Sabato 17 gennaio. Festa di Sant'Antonio Abate.
Al Chiostro di San Francesco alle ore 09.00 sarà aperta la pubblico la "fattoria di Sant'Antonio" con tanti animali per la gioia dei più piccoli.
Saranno presenti alcuni gruppi che intoneranno i canti de "lu vecchio`" e a tutti i bambini verranno distribuiti i panini benedetti.
Alle ore 15 nel Chiostro di San Francesco si svolgerà la consueta benedizione degli animali con S.E. Mons. Giovanni D'Ercole e a seguire la processione verso la chiesa di S. Giacomo della Marca.
Si ricorda che nello stesso giorno si terrà il convegno "Sant'Antonio Abate: una tradizione viva" alle ore 9.30 nella sala dei Savi a Palazzo dei Capitani.
PROGRAMMA
17 gennaio ore 9.30
Ore - 8, 9, 10, 11, 12
ss. Messe con sacerdoti confessori a disposizione dei fedeli
Ore 9 - Chiostro di S. Francesco" Fattoria di S. Antonio"
Ore 9.30 - Sala dei Savi - Palazzo dei Capitani Convengo "Sant'Antonio Abate, una tradizione Viva"
Ore 13 - Esposizione immagine S. Antonio Abate al Chiostro di S. Francesco
Ore 14 - Canti de "Lu Vecchio'"
Ore 15 - Benedizione degli animali e Mezzi agricoli impartita da S.E. MOns. Giovanni D'ercole
Ore 16 - Processione partenza dal Chiostro di S. Francesco sino alla Parrocchia di S. Giacomo della Marca
Ore 17 - Rassegna musicale e omaggio a S. Antonio Abate dei gruppi Folkloristici de "Lu Vecchio'" al centro Storico in collaborazione con il mercatino dell'Antiquariato
Ore 18 - S. Messa di chiusura della festa
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021