testata per la stampa della pagina
/
condividi

Presentazione del libro L'Amalassunta


Presentazione del libro L'Amalassunta

Domenica 12 Aprile dalle ore 17 un pomeriggio dedicato all'arte presso la libreria RINASCITA di ASCOLI PICENO. Si terrà infatti, presso la sala conferenze della Rinascita, la presentazione del libro "L'Amalassunta" di Pier Franco Brandimarte. Il libro, vincitore del prestigioso premio CALVINO è la biografia romanzata ed onirica del grande artista Osvaldo Licini. Insieme all'autore e con il supporto esperto del Prof. Stefano Papetti scopriremo i segreti della vita e della poetica del grande pittore di origine picena. la serata si concluderà poi con una visita guidata e gratuita presso la Galleria di Arte Contemporanea O. Liciniper ammirare dal "vivo" le opere del maestro. Una serata magica realizzata in collaborazione con l'Associazione ARTE CONTEMPORANEA PICENA e con il patrocinio del COMUNE DI ASCOLI PICENO.

Presentazione del libro:
L'AMALASSUNTA
di PER FRANCO BRANDIMARTE
in collaborazione con
ARTE CONTEMPORANEA PICENA
con il Patrocinio del
Comune di ASCOLI PICENO

"Se dovessero chiederle chi è Amalassunta, risponda
pure, a mio nome, che "Amalassunta è la Luna nostra bella, garantita d'argento per l'eternità, personificata in poche parole, amica di ogni cuore un poco stanco"."

VINCITORE PREMIO CALVINO 2014

Un romanzo-inchiesta magico, leopardiano, che lascia il segno di una prima prova matura e ricca di suggestioni come di rado accade.

il libro:
"ecco lo vedo", scrive brandimarte e così comincia l'avventura di un dialogo impossibile ma reale tra due esistenze lontane nel tempo ma che si danno l'un l'altra senso. entrambe ossessionate dalla verità nuda, dallo scarno e essenziale racconto di sé. oggi come ieri. montevidone, un piccolo comune sulle colline marchigiane. là il nonno del giovane narratore possedeva una "barberia". e in quel paese visse e lavorò dopo la formazione bolognese e parigina il pittore osvaldo licini, tra "i poveri muri delle case" sino a "sconfinare nei campi". là licini cercò la luna, amica argentata, mentre il giovane antonio cerca oggi un senso alla sua vita indagando quella del pittore. lasciare torino e la fidanzata nina per capire licini - stanarne testimonianze, forzando un istinto logico e ferino a seguirne le tracce ovunque - è per il narratore una personale "recherche". gli "olandesi volanti", i "trabocchi", gli "angeli ribelli", le "amalassunte" non sono solo le opere più emblematiche di licini, sono il distillato di un'esistenza i cui punti cardine rimangono la bologna dell'accademia, durante gli anni dieci, insieme a morandi e vespignani; la grande guerra, che offese licini a una gamba; la parigi di un modì prossimo alla morte; il riconoscimento tardivo alla biennale di venezia nel 1958; l'amore per nanny hellstromm, la moglie svedese che gli rimase accanto sino alla fine.

Pier Franco Brandimarte è nato nel 1986 a Torano Nuovo, Teramo. Questo è il suo primo romanzo, vincitore del Premio Calvino 2014.



 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO