testata per la stampa della pagina
/
condividi

CircOLIamo 2015-2016 - 1 e 2 ottobre 2015


"CircOLIamo 2015-2016" Campagna educativa e informativa itinerante realizzata dal Consorzio Obbligatorio degli Oli Usaticon il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dell'ANCI.
1 e 2 ottobre 2015 Piazza Arringo

Il Consorzio Obbligatorio degli Oli Usati è il primo ente ambientale nazionale dedicato alla raccolta differenziata: istituito con il D.P.R. n. 691 del 1982, coordina in Italia la raccolta e il riutilizzo dell'olio lubrificante usato che, come Lei sa, è classificato "rifiuto pericoloso". Si occupa anche dell'informazione e della sensibilizzazione dell'opinione pubblica sulle tematiche della corretta gestione degli oli usati.
In 31 anni di attività, il COOU ha raccolto oltre 5 milioni di tonnellate di olio usato: in tal modo si è contribuito alla salvaguardia dell'ambiente e della salute umana. Se dispersi in mare, questi quantitativi avrebbero inquinato una superficie d'acqua corrispondente a una volta e mezzo quella del mar Mediterraneo.
Ma l'opera del Consorzio è riuscita anche a trasformare un potente inquinante in una risorsa economica per il Paese: oltre il 90% dell'olio usato raccolto, infatti è stato rigenerato, facendo risparmiare al nostro Paese importazioni di petrolio per circa 3 miliardi di euro. Attualmente, il Consorzio recupera il 98% del raccoglibile: quindi una piccola parte sfugge ancora alla raccolta.
Nonostante gli importanti risultati raggiunti, l'impegno del consorzio è di raccogliere anche l'olio che ancora manca all'appello, che si annida nell'autoconsumo del settore industriale e nel "fai da te". Questo obiettivo potrà essere conseguito sensibilizzando i cittadini, le istituzioni e le aziende ad una corretta destinazione dei lubrificanti usati.
A tal fine, il Consorzio si avvale, fra l'altro, di uno specifico e sperimentato progetto di comunicazione: "CircOLIamo", una campagna educativa itinerante che ha il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e dell'Associazione Nazionale Comuni Italiani.
A partire da maggio 2015 e fino a dicembre 2016, i mezzi del Consorzio attrezzati a sale conferenza, percorreranno il territorio nazionale, sostando nelle piazze dei Comuni per incontrare le istituzioni, i media locali, la business community e le sue organizzazioni, i movimenti ambientalisti e consumeristi e il mondo scolastico.

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO