testata per la stampa della pagina
/
condividi

Campionato mondiale di lancio dello stivale 2015


Cerimonia di inaugurazione del mondiale 2014 in Svezia
Cerimonia di inaugurazione del mondiale 2014 in Svezia

12-13 settembre 2015
Campo scuola di atletica Bracciolani
Ascoli Piceno

Sono in città da qualche giorno e nel weekend saranno protagonisti al campo scuola 'Bracciolani' di Ascoli nientemeno che del Campionato del Mondo. Stiamo parlando degli atleti della specialità del Lancio dello Stivale che da lunedì sono arrivati in città da tutte le nazioni del pianeta per aggiudicarsi l'ambito titolo mondiale. Atleti svedesi, norvegesi, finlandesi, estoni, spagnoli, neozelandesi e naturalmente italiani che si stanno allenando al campo scuola e che da sabato daranno vita a questo interessante campionato mondiale che richiama sempre sugli spalti tantissimi appassionati e curiosi. 

 
La nazionale italiana sul podio del mondiale 2014 in Svezia
La nazionale italiana sul podio del mondiale 2014 in Svezia

Le gare si svolgeranno sabato 12 e domenica 13 con la cerimonia di apertura del giochi che si svolgerà sabato alle ore 10 in presenza del Presidente della Federazione Internazionale, Jari Isokorpi, dei campioni mondiali in carica, e dei campioni italiani Aurora Narcisi e dell'ascolano Nazareno Di Marco, nonché dei Presidenti delle Federazioni finlandese, Pekka Aaltonen, svedese Seppo Pesonen, estone Valeri Luukka, neozelandese Elizabeth Mortland e italiano Giovanni Silvestri. Saranno presenti anche il sindaco di Ascoli Guido Castelli, l'assessore allo sport Massimiliano Brugni e l'assessore all'ambiente Gianni Silvestri. L'Italia si è classificata al 2° posto nei mondiali a squadre del 2014 in Svezia. I giochi prenderanno il via alle ore 10.30 e si protrarranno fino alle 17.30. Le gare riprenderanno poi domenica mattina alle ore 9 con conclusione intorno alle ore 17. La festa finale è invece in programma domenica sera alle ore 20 nel Sestiere della Piazzarola con cena, premiazione assoluti e squadre nazionali, musica, ballo e divertimento.

 
 

Programma


Sabato 12/09/2015
10.00 Apertura (Camposcuola Bracciolani)
- Discorsi di benvenuto
10.30  Inizio gara di lanci
17.30 ca. fine lanci

Domenica 13/09/2015
09.00 Inizio gara di lanci
17.00 ca. fine lanci
20.00 Festa finale c/o Sestiere della Piazzarola, S. Angelo Magno
- cena, musica,ballo, ppremiazioni, etc. ( € 20.-/persona)

Informazioni importanti:
- trasporto con pulmino da Piazza Simonetti al campo e ritorno
- bevande, panini etc. al campo durante i due giorni di gara
- premiazioni: al campo dopo le gare, assoluti e squadre nazionali durante la festa finale
- bar di Vince' vicino al Battistero ( Piazza Arringo): 'sorso' del lanciatore

 

SIILI SAFETY SRL
Unipers.
Pirjo Reinikainen 

Tel.:
+39 0736263536
Fax: +39 0736262690
Email: pirjo@siili.it
Sito: http://siili.it 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO