28 Novembre 2015
ore 15.00
Palazzo dei Capitani
Piazza del Popolo
Ascoli Piceno
Ingresso libero per professionisti e aperto alla cittadinanza
Gradita conferma di partecipazione, chiamare lo 0736/259457
oppure inviare mail a : aied_ap@libero.it
Evento organizzato da:
AIED (Associazione Italiana Educazione Demografica) sezionedi Ascoli Piceno
Responsabile scientifico ed organizzativo: Dott.ssa Milena Malvestiti
Comitato organizzativo: Dott.ssa Milena Malvestiti, Dott.ssa Laura Olimpi, Tiziana Antonucci
Presentazione
Questo convegno ha l'intento di divulgare, ad un pubblico di addetti ai lavori e non, la "medicina integrata", una "nuova frontiera" nell'ambito medico che si propone di integrare tra loro i vari approcci alla malattia oncologica: dalle terapie più convenzionali (chemioterapia, radioterapia, chirurgia) alla micro immunoterapia,all'approccio nutrizionale, psicologico, eventualmente supportati dalle pratiche fitoterapiche e di agopuntura e da un'adeguata attività fisica, anche per migliorare la qualità di vita del paziente e aumentare l'efficacia del protocollo terapeutico convenzionale.
Si vuole inoltre valutare un diverso approccio, più consapevole, verso le quotidiane abitudini e gli stili di vita a scopo di prevenzione.
Modifiche consapevoli e durature nel tempo, non solo alimentari, possono portare, oltre ad un ottimo standard di vita nella normalità, anche ad un miglioramento dello stato psicofisico e della qualità della vita del paziente oncologico.
Il tutto mettendo l'accento anche sull'aspetto sociale della malattia per cui ci è sembrato naturale come AIED, associazione presente sul territorio dal 1974, con finalitàdi educazione alla cultura della prevenzione, coinvolgere le varie altre associazioni tra cui A.R.T.O.I., IOM, L.I.L.T. e chiedere il patrocinio della Commissione Servizi Sociali del Comune di Ascoli Piceno, della Commissione Pari Opportunità della Provincia di Ascoli Piceno, dell'Ordine dei Medici di Ascoli Piceno, dell'Associazione Donne Medico di Ascoli Piceno.
Aprirà il convegno il Professor Massimo Bonucci, Presidente dell'ARTOI (Associazione Ricerca Terapie Oncologiche Integrate), presente su tutto il territorio nazionale, e da marzo 2015 anche nelle Marche, proprio perché la terapia integrata può essere un'arma in più nella lotta contro i tumori.
Concluderemo quindi con una tavola rotonda a cui sono invitati medici di base, oncologi, nutrizionisti, pediatri, psicologi e tutti i professionisti e volontari coinvolti nel trattamento del paziente oncologico perché la salute è un lavoro di squadra!
Programma
Ore 14.45 Iscrizione partecipanti
Ore 15.00 Saluti delle autorità
MODERA il Dott. LucaImperatoti
15.20 Prof. Massimo Bonucci Evidenze scientifiche in Oncologia Integrata
15.50Dott.ssa Milena MalvestitiFinalità dell'intervento nutrizionale in prevenzione e nel paziente oncologico
16.20 Dott.ssa Tiziana D'OnofrioLa fitoterapia: dalle sue origini alla medicina moderna
16.40 Dott.ssa Liuva Capezzani Superare le resistenze ai cambiamenti degli stili di in vita in oncologia. Psicoterapia o sostegno psicologico?
17.10 Dott. Sergio Scalia Attività fisica e prevenzione dei tumori.
17.30 Dott. Ivano Hammarberg Ferri Ruolo del sistema immune nei tumori: la micro immunoterapia
18.00 Dott. Giuseppe Lupi L'agopuntura in oncologia: esperienze di integrazione nella Regione Autonoma Valle d'Aosta
18.30-19.15 Tavola rotonda "LA SALUTE: UN GIOCO DI SQUADRA!" con Prof. Massimo Bonucci, Dott.ssa Marina Fiori, Dott.ssa Milena Malvestiti, Dott.ssa Laura Olimpi, Dott. Italo Paolini, Dott.Raffaele Trivisonne, Ludovica Teodori, Dott.ssa Edy Virgili.
Moderano la Dott.ssa Donatella Morale e Roberta Lazzarini
19.15 Aperitivo della salute
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021