testata per la stampa della pagina
/
condividi

Venerdì dialettali - 10° ciclo di incontri


Locandina Venerdì dialettali - 10° ciclo di incontri

Venerdì, 27 novembre 2015
ore 17,30
Sede della Fondazione
Incontri con l'autore
TITA MOSCA
con l'autrice, Enzo Morganti e Antonietta Torquati

 

Fotografia Tita Mosca

Fondazione Don Giuseppe Fabiani
Comunicato Stampa
La Fondazione Don Giuseppe Fabiani propone nel periodo autunnale i consueti appuntamenti dei Venerdì dialettali giunti al 10° ciclo. Il quarto appuntamento, previsto venerdì 27 novembre alle 17,30 presso la sede della Fondazione in via Annibal Caro n. 36, è dedicato alla poesia dialettale di Tita Mosca, con la partecipazione dell'autrice e di Enzo Morganti.
Sarà presente Antonietta Torquati che leggerà alcuni  racconti in dialetto scritti da Tita Mosca.
Tita Mosca, maestra per poco tempo e poi dipendente Enel per tanto, ha iniziato a scrivere in dialetto dopo essere andata in pensione. Dapprima ha pubblicato alcuni libri sui ricordi sull'Ascoli di un tempo ai quali sono seguiti brevi racconti e testi per commedie in dialetto tra le quali è da ricordare Rusce e Nire, risultata vincitrice nel 2008 nella sezione teatrale del Premio "Emidio Cagnucci" e poi rappresentata nel 2013 dalla Compagnia teatrale Gente Nostra con la regia di Guido Mosca che ha avuto più di venti repliche. Con "Lu cinque d'Auste: S. Emiddie" Tita Mosca è risultata  2a classificato della XX edizione 2014del Premio "Mimmo Cagnucci", mentre con il racconto  "Emma ed Amedeo", Tita Mosca è risultata vincitrice  della Sezione Prosa della 3a edizione del Premio nazionale di poesia e prosa inedita "Cecco d'Ascoli 2015" organizzato dall'Uteap.
Antonietta Torquati, nel ruolo di cantante ha partecipato a diverse edizioni del Festival della Canzone Ascolana.  In particolare, nella prima edizione del 1996  si è classificata al secondo posto con la canzone "O! Se petesse velà", di Giuseppetti/Morganti. E' interprete preminente nelle commedie dialettali allestite dalla Compagnia Teatro Instabile diretta da Sabina Gaspari.

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO