testata per la stampa della pagina
/
condividi

Robinson Crusoe. L'avventura


Fotografia di attori che interpretano Robinson Crusoe

DOMENICA 6 DICEMBRE | ORE 17.30
ATG - TEATRO PIRATA

 

ideazione e scrittura SimoneGuerro, Silvano Fiordelmondo
Francesco Mattioni
con Silvano Fiordelmondo, Francesco Mattioni
regia e musiche originali SimoneGuerro
scenografie Frediano Brandetti
Ogni uomo, bianco o nero che sia, se lasciato solo diventa un naufrago
Dal film Terrafermadi Emanuele Crialese

Il primo romanzo di avventura dellaletteratura moderna rivive sul palco grazie a uno spettacolo divertente e dolceallo stesso tempo. Un giovane ragazzo inglese, Robinson Crusoe, lotta controtutti gli ostacoli che la vita gli presenta (e saranno molti!) per conquistareil suo sogno più grande: essere un marinaio ed esplorare il mondo. Ci riuscirà,ma come ogni impresa grandiosa, il prezzo da pagare sarà enorme, gli imprevistimoltissimi e la ricompensa immensa: essere un uomo libero! Siamo nel 1630Robinson all'eta di 19 anni decide di lasciare la sua agiata famiglia contro ilparere del padre. La sua avventura inizia con un naufragio, ma il giovane nonsi dà per vinto e decide nonostante il parere contrario del capitano della navedi imbarcarsi nuovamente, alla ricerca della sua libertà.Dopo 15 giorni di navigazione, il sogno di diventare un vero marinaio sispezza in un terribile naufragio che lo lasceràsolo su di una isola in mezzo all'oceano.Si dedicheràin solitudine acostruire il suo mondo e la sua vita finché, dopo 20 anni, un uomo a cui daràil nome di Venerdì approda sull'isola. Da quel momento la sua vita cambia,finalmente qualcuno con cui parlare, qualcuno a cui insegnare. Dopo 23 annipassati sull'isola ecco una nave approdare. Robinson finalmente potrà tornare acasa portando con sé Venerdì che però si rifiuterà di seguirlo, vuole esserelibero, libero di decidere dove andare.Robinson nellascena finale prende coscienza che non puòimporre a Venerdìla sua volontà, e che se vuole veramente essere un uomolibero deve lasciare l'amico libero di scegliere della sua vita. Il TeatroPirata si cimenta con un grande romanzo e lo fa affidando i suoi attori piùanziani a un giovane regista, Simone Guerro, nonché autore delle musiche eaffidando la scenografia all'artista Frediano Brandetti. Un'interessantecollaborazione artistica che porta sul palco una struttura in continua evoluzione,una musica coinvolgente e due attori, narratori-animatori, le cui abili manidaranno vita alle due marionette protagoniste in scena, Robinson e Venerdì.


ABBONAMENTI
RAGAZZI
posto unico numerato 27 euro | 13 euroridotto [fino a 14 anni]

BIGLIETTERIA DEL TEATRO
T 0736 244970
dal martedì al sabato dalle ore 9.30 alleore 12.30
dalle ore 16.30 alle ore 19.30
nei giorni di spettacolo il botteghino delteatro
sarà aperto anche nei 45 minuti precedenti l'iniziodella rappresentazione

INFORMAZIONI

BIGLIETTERIA DEL TEATRO T 0736 244970
www.ilteatroventidiobasso.it
AMAT T 071 2072439
www.amatmarche.net
CALL CENTER DELLO SPETTACOLO
DELLE MARCHE T 071 2133600

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO