testata per la stampa della pagina
/
condividi

Das Andere - I luoghi dell'abitare


Das Andere - I luoghi dell'abitare

dal 14 al 18 settembre 2016
Centro storico di Ascoli Piceno


Festival dell'arte Das Andere

I luoghi dell'abitare

Il recupero degli spazi urbani, il "riappropriarsi " e frequentare determinati luoghi è la strada che conduce alla riabilitazione degli stessi. A tale scopo sarà curato ed organizzato dai pittori e scultori membri di Das Andere (Dante Fazzini, Francesco Mecozzi, Luigi Guarini, Erika D'Elia, Stefano Tamburrini, Andrea Fusco, Claudio Michetti, Gabriele Coccia), nonché tramite il coinvolgimento di artisti e interpreti del panorama locale, un intervento artistico diffuso per il centro storico di Ascoli Piceno della durata di cinque giorni. Tramite interventi artistici, partendo dalle macrozone delineate dai sestieri, saranno eseguiti lavori sulla illuminazione pubblica, sonorizzazioni urbane, esposizioni mobili, azioni performative, proiezioni sui palazzi o monumenti, nell'ottica di una generale "interpretazione" artistica della storia e della geografia locali. L'evento sarà preceduto da interviste, videointerviste e discussioni con la cittadinanza, esaminando le descrizioni e i ricordi dei luoghi tramite brevi filmati pubblici, infine reinterpretati artisticamente dai pittori, scultori e musicisti in un dialogo-rete tra la comunità locale e l'ambiente urbanistico, una rielaborazione che apra al ricordo ma proietti egualmente la città, Ascoli Piceno in questo caso, verso le sue aspettative ed esigenze, verso una nuova narrazione simbolica del territorio.

 
 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO