testata per la stampa della pagina
/
condividi

Passepartout Mostra collettiva filantropica -1° Edizione Le Fil Rouge con asta di beneficenza


Locandina Passepartout Mostra collettiva filantropica


ESPOSIZIONE E OPERA ALL'ASTA

L'esposizione si allestirà il 10 febbraio dalle ore 16.00 e si smonterà il 16 febbraio entro le ore 20.00. Ogni artista partecipante esporrà tre opere , di cui una, quella destinata all'asta di beneficenza, avrà come tema dominante il colore rosso legato al titolo della mostra e alla leggenda di origine cinese del filo rosso. Secondo la tradizione ogni persona porta, fin dalla nascita, un invisibile filo rosso legato al mignolo della mano sinistra che lo lega ad un'altra persona.
Il filo ha la caratteristica di essere indistruttibile: le due persone sono destinate, prima o poi, a incontrarsi e/o aiutarsi.
Il Fil Rouge è quello che lega in questo caso Ascoli Piceno al Nepal. Il ricavato della vendita di tale opera sarà totalmente devoluto alla Associazione Omnibus Omnes che lo verserà al MYSMyrmire Young Society di Kathmandu.
L'asta di beneficenza avrà luogo il 13 febbraio dalle ore 18.00, a seguire lettura di poesie dedicate al Nepal.

PROGRAMMA


Apertura 10 febbraio 2016 ore 18.00 Chiusura 16 febbraio 2016 ore 21.00
Serata evento con asta di beneficenza e lettura di poesie 13 febbraio 2016 ore 18.00

 


ARTISTI PARTECIPANTI

Teodosio Campanelli ,Assunta Cassa, Daniele Camaioni, Paolo Consorti,
Giulia Corradetti, Claudia Cundari, Gino Gentile, Simona Lucidi, Saverio Magno,Claudio Michetti,
Giancarlo Orrù, Augusto Piccioni, Rossano Piccioni, Giorgio Pignotti, Sabatino Polce,
Roberto Rossi, Pio Serafini , Mario Vespasiani, Rita Vitali Rosati

POETI PARTECIPANTI

Stanislao Aleandri,Maria Grazia Mecozzi, Carlos Sanchez, Enrica Loggi



CONDIZIONI DELL'ASTA DI BENEFICENZA

  • La cessione delle opere all'asta avviene tra l'Associazione Omnibus Omnese l'aggiudicatario e si intenderà conclusa per corresponsione dell'offerta di donazione promessa.
  • Ciascuna opera è aggiudicata al miglior offerente a discrezione del Banditore nominato dall'Associazione Omnibus Omnes.
  • Il Banditore, durante l'asta, ha la facoltà di condurre l'asta a sua discrezione; in caso di errore o controversia, il Banditore ha la facoltà di effettuare una nuova aggiudicazione.
  • Le opere all'asta sono fornite dagli artisti, così come ogni ulteriore informazione e dettaglio relativo alle opere stesse.
  • Sarà cura e responsabilità dell'aggiudicatario verificare le condizioni delle opere e delle descrizioni e loro rispondenza alla realtà effettiva delle medesime, in quanto una volta aggiudicate si intendono accettate come viste e piaciute.
  • L'Associazione Omnibus Omnes potrà accettare mandati per l'offerta di donazione in forma scritta, via mail all'indirizzo info@omnibusomnes.org o in busta chiusa all'indirizzo in intestazione, da far pervenire entro le ore 16.00 del 13/02/2016, a seguito potranno essere effettuati rilanci mediante il Banditore, in gara con il pubblico partecipante in sala.
  • Dopo la acquisizione tramite offerta di donazione in sala, ad ogni promessa di donazione l'aggiudicatario verserà una caparra di €. 100,00 (euro cento) in contanti, fornirà al personale incaricato tutti i propri dati al fine di poter emettere liberatoria e ricevuta per la donazione e si impegnerà a saldare e ritirare l'opera entro e non oltre le ore 19:00 del 16/02/2016. In caso di mancato saldo e ritiro dell'opera l'Associazione Omnibus Omnes tratterrà l'intera somma della caparra contestualmente all'opera stessa e effettuerà ricevuta per donazione liberale.
  • Nel caso in cui il lotto aggiudicato venga interamente pagato al termine dell'asta, l'aggiudicatario fornirà al personale incaricato tutti i propri dati al fine di poter emettere liberatoria e ricevuta attestante la acquisizione della opera aggiudicata.
  • I lotti dovranno in ogni caso essere saldati e ritirati entro le ore 19:00 del 16/02/2016. Nessun lotto potrà essere ritirato o recapitato prima del pagamento dell'intero importo della offerta di donazione. Solo con il pagamento complessivo la proprietà si intenderà acquisita. In caso si desiderasse che l'opera venga inviata tramite corriere oaltro mezzo si precisa che il costo aggiuntivo del trasporto è a totale carico dell'acquirente.
  • Il saldo dovrà essere effettuato preferibilmente con assegno circolare o via bonifico bancario prima del ritiro a Associazione Omnibus Omnes Via N.Sauro 50, 63074 San Benedetto del Tronto (AP) - C.F.91042470442- Contatti: Tel.+39 3356126630 - www.omnibusomnes.org - E-mail: info@omnibusomnes.orge comunque dovrà risultare accreditato in c/centro le ore 12:00 del 16/02/2015. a Banca d'appoggio:c/c Unicredit IBAN IT 65M 02008 24404000103706117 Causale: Asta di beneficenza lotto numero(indicare il nr del lotto) Intestato a: Associazione Omnibus Omnes.
  • La base d'asta di ciascun lotto verrà concordato sulla base di una buona riduzione del valore dichiarato dall'artista e complessivo dell'opera e previamente concordato tra la Associazione Omnibus e l'artista.
  • Ciascuna offerta potrà seguirebattute d'asta di rilancio a discrezione del banditore mantenendo però una battuta minima di 20 euro.
  • L'asta si terrà il giorno 13/02/2016 dalle ore 18:00 e terminerà alla fine dell'aggiudicazione dei lotti presentati alle ore 20:00 circa, presso la Sala Savi del Palazzo dei Capitani di AscoliPiceno.
  • L'artista si assume la responsabilità sull'autenticità dell'opera e dichiara, mediante il certificato di autenticità,che la stessa è di legittima provenienza e che il valore dell'opera indicato nel certificato è veritiero. Nel caso in cui il certiicato di autenticità non fosse reperibile, il valore dell'opera, verificata l'originalità, sarà stimato dalla Omnibus Omnes

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO