ESPOSIZIONE E OPERA ALL'ASTA
L'esposizione si allestirà il 10 febbraio dalle ore 16.00 e si smonterà il 16 febbraio entro le ore 20.00. Ogni artista partecipante esporrà tre opere , di cui una, quella destinata all'asta di beneficenza, avrà come tema dominante il colore rosso legato al titolo della mostra e alla leggenda di origine cinese del filo rosso. Secondo la tradizione ogni persona porta, fin dalla nascita, un invisibile filo rosso legato al mignolo della mano sinistra che lo lega ad un'altra persona.
Il filo ha la caratteristica di essere indistruttibile: le due persone sono destinate, prima o poi, a incontrarsi e/o aiutarsi.
Il Fil Rouge è quello che lega in questo caso Ascoli Piceno al Nepal. Il ricavato della vendita di tale opera sarà totalmente devoluto alla Associazione Omnibus Omnes che lo verserà al MYSMyrmire Young Society di Kathmandu.
L'asta di beneficenza avrà luogo il 13 febbraio dalle ore 18.00, a seguire lettura di poesie dedicate al Nepal.
PROGRAMMA
Apertura 10 febbraio 2016 ore 18.00 Chiusura 16 febbraio 2016 ore 21.00
Serata evento con asta di beneficenza e lettura di poesie 13 febbraio 2016 ore 18.00
ARTISTI PARTECIPANTI
Teodosio Campanelli ,Assunta Cassa, Daniele Camaioni, Paolo Consorti,
Giulia Corradetti, Claudia Cundari, Gino Gentile, Simona Lucidi, Saverio Magno,Claudio Michetti,
Giancarlo Orrù, Augusto Piccioni, Rossano Piccioni, Giorgio Pignotti, Sabatino Polce,
Roberto Rossi, Pio Serafini , Mario Vespasiani, Rita Vitali Rosati
POETI PARTECIPANTI
Stanislao Aleandri,Maria Grazia Mecozzi, Carlos Sanchez, Enrica Loggi
CONDIZIONI DELL'ASTA DI BENEFICENZA
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021