Mercoledì 2 marzo 2016 ore 17.00
Insieme - rua David D'Ascoli, 1/3
IO, la mia cura
Percorsi paralleli dei cura di sé
Incontro conoscitivo
con l'insegnante di yoga e lo psicoterapeuta
Riparte il secondo corso di yoga
rivolto alle donne operate di tumore al seno o altre patologie oncologiche,
promosso dallo IOM Ascoli Piceno Onlus
grazie al contributo offerto dalla Susan
G. Komen Italia Onlus.
Il primo corso, iniziato ad
ottobre e conclusosi a gennaio, ha avuto un successo tale che diverse donne si
sono iscritte ad una lista di attesa ed oggi hanno la possibilità di
frequentare il corso che prevede un numero limitato ( 15 posti) per permettere
all'insegnante di seguire con attenzione e cura ogni singola donna.
Il corso, patrocinato dal Comune di Ascoli Piceno, Provincia di Ascoli
Piceno, Asur Marche Area Vasta 5,
Associazione Italiana Donne Medico e Commissione Pari Opportunità, si
concluderà a giugno e prevede, oltre alla lezione
di yoga una volta a settimana, incontri con la nutrizionista, che fornirà suggerimenti e consigli su una dieta
sana ed equilibrata mirata a riacquistare energia e benessere e con la
psiconcologa - psicoterapeuta che
si confronterà con il gruppo per supportarlo e consigliarlo ogni ultimo martedì
del mese.
L'Associazione da vent'anni
impegnata non solo nell'assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici ma
anche nella prevenzione e sensibilizzazione di patologie oncologiche, è
profondamente convinta che l'assistenza al malato necessiti di percorsi di cura
integrati dove gli interventi non si limitano solo alla cura della malattia ma
considerano anche gli aspetti emotivi , relazionali cognitivi e spirituali.
Il gruppo delle partecipanti
verrà accolto mercoledì 2 marzo alle ore 17 dall'insegnante di yoga Lucia Tomassetti e dalla psico-oncologa
- psicoterapeuta Sabrina Marini per
un incontro conoscitivo dove verrà illustrato il percorso che le donne
intraprenderanno.
In un ambiente accogliente e
rilassante le donne verranno "iniziate" ad alcune tecniche fisiche dell'Hatha
Yoga, che praticate dolcemente, hanno l'obiettivo di far riacquistare il
contatto e l'accettazione del corpo in seguito alla malattia e alle cure. Le
tecniche di respirazione sono invece finalizzate a rilassare la mente e calmare
il sistema nervoso che influisce su quello endocrino ed immunitario. Infine le
tecniche di meditazione hanno la facoltà di riconoscere e contrastare i
pensieri negativi, spesso ostacolo alle cure.
Gli incontri si terranno ogni
mercoledì ( a partire dal 9 marzo) dalle 17.30 alle 19.30 e termineranno a
giugno.
Per Info:
segreteria IOM 0736.358406
email iom.ap@sanita.marche.it
Ufficio stampa: Alessia Cicconetti 3288670389
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021