testata per la stampa della pagina
/
condividi

Ensemble d'archi dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana


Ensemble d'archi dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana

Venerdì 1 aprile 2016 ore 21.00
Auditorium "Mons. Silvano Montevecchi"

Ensemble d'archi dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana

Umberto Clerici direttore e violoncello solista

L. Boccherini
Musica notturna delle strade di Madrid
op. 30, n. 6, (G. 324)

C. Saint-Saёns
Concerto per violoncello e orchestra n. 1 in la min.
op. 33 (versione per archi di A. Culiani)

A. Schönberg Verklärte Nacht (notte trasfigurata) per archi, op. 4

 
 

Umberto Clerici
Umberto Clerici

La Stagione Concertistica 2016 della Società Filarmonica Ascolana, quest'anno compresa all'interno del cartellone unico coordinato dall'Amat che ha preso il nome di "Ascoli Musiche", prosegue con l'appuntamento programmato per venerdì 1° aprile presso l'Auditorium Montevecchi di Ascoli Piceno alle ore 21. Ad esibirsi sarà il violoncellista Umberto Clerici, in veste di solista e direttore dell'ensemble d'archi dell'Orchestra Filarmonica Marchigiana (FORM) in un accattivante programma dove sogni, immagini, suoni, sensazioni, trasfigurazioni si traducono in una parola: "visioni". Quelle notturne, piene di fascino, di mistero e di follia rappresentate con sorprendente modernità nella Musica notturna delle strade di Madrid di Boccherini; quelle interiori del Concerto per violoncello di Saint-Saëns, che nascono nei recessi dell'anima fra memorie di danze, languori amorosi e attimi di ebbrezza esaltante; quelle ancora notturne, inquietanti e indicibili ma poi rischiarate nella luce della salvezza e della libertà, della Verklärte Nacht (Notte trasfigurata) di Schönberg, capolavoro giovanile di uno dei maggiori musicisti del Novecento.
Umberto Clerici è uno dei più grandi violoncellisti italiani, dalla brillante carriera solistica e cameristica iniziata in giovanissima età che lo ha portato a esibirsi nelle sale più prestigiose del mondo. Nel 2014 vince il concorso per Primo violoncello alla Sydney Symphony Orchestra ed anche quello per Professore di Violoncello all'Università di Sydney.
Biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro in Piazza del Popolo: 0736.244970.

 
 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO