Domenica 13 novembre 2016 ore 11.00
Foyer del Teatro Ventidio Basso
La Domenica in Musica
Cristian Monti - Pianoforte
Introduce Dario Marchetti
Programma
Liszt
Ballata n. 2
Brahms
Capriccio op. 116 n. 1
Intermezzio op. 116 n. 2
Rachmaninov
Momenti musicali op. 16 nn. 1 e 4
Skrjabin
Etudes op. 8 nn. 2-5-7-11 e 12
Comunicato del secondo concerto della Rassegna
Giovani Concertisti
"DOMENICA
IN MUSICA "
Anche quest'anno la rassegna di
giovani concertisti "DOMENICA IN MUSICA" organizzata dalla compositrice Ada
Gentile con il supporto dei Clubs LIONS ASCOLI HOST e SOROPTIMIST è iniziata
alla grande, con il "tutto esaurito" ed un grande successo per il Duo formato
dal violinista quindicenne Giuseppe Gibboni e dal pianista Fabio Silvestro che
ha dovuto concedere due bis dopo un programma denso di difficoltà che ha fatto
apprezzare la maturità e la preparazione tecnica dei giovani interpreti.
Domenica 13 Novembre, sempre alle ore 11, sarà di scena il pianista Cristian
Monti (25 anni) che proporrà all'ascolto opere di grandi autori classici come Liszt,
Brahms, Rachmaninov e Skrjabin. Monti si è diplomato con il massimo dei voti,
sotto la guida di Carlo Palese, all'Istituto Musicale Boccherini di Lucca dove
attualmente frequenta il Corso di Composizione del M.o Pietro Rigacci. Ha
frequentato corsi di perfezionamento con illustri maestri come Jeffrey Swann,
Konstantin Bogino, Boris Beruzovsky ed Aquiles Delle Vigne (al Mozarteum di
Salisburgo). Si è esibito con grande successo
a Salisburgo, Saarbrucken, Milano, Venezia, Firenza, Roma, Napoli etc.
Nel 2012 è stato selezionato dal famoso pianista Ramin Bahami per suonare la
"Partita in Mi minore" di J.S. Bach al "World Bach Festival" organizzato dal
"Maggio Musicale Fiorentino". Nel 2014 è stato invitato a "Settembre Musica" di
Milano per il Festival MI.TO. Nel 2015 è risultsto vincitore del Concorso
pianistico Maria Giubilei di Sansepolcro. Il concerto sarà presentato da Dario
Marchetti. L'ingresso è libero sino all'esaurimento posti a sedere.
CRISTIAN MONTI - PIANOFORTE
Cristian Monti, nato nel 1991, ha intrapreso gli studi musicali con la madre Manuela Innocenti e ha conseguito il Diploma in Pianoforte con il massimo dei voti con Carlo Palese presso l'Istituto Pareggiato "Boccherini" di Lucca, dove attualmente frequenta il X Corso di Composizione nella classe di Pietro Rigacci. Ha suonato con l'Orchestra Giovanile "L. Boccherini" sotto la direzione di Herbert Handt, Aldo Faldi e Giampaolo Mazzoli, come violinista (anche di spalla) e pianista solista eseguendo il Concerto in fa maggiore di Paisiello, nelle versioni per pianoforte e clavicembalo (2009).
Ha seguito corsi di perfezionamento con Jeffrey Swann, Aquiles Delle Vigne, Konstantin Bogino, Boris Berezovsky e Pavel Gililov per il pianoforte e Bruno Canino, PierNarciso Masi, Alessandro Cappone (violino principale dei Berliner Philharmoniker), il Trio Tchaikovsky e Sasha Zemtzov (presso la Haute Ecole de Musique di Losanna) per la musica da camera.
Ha inoltre studiato musica barocca in qualità di clavicembalista con Angelo Bartoletti (prima viola dell' orchestra Le Concert des Nations di Jordi Savall). Viene, inoltre, regolarmente invitato a frequentare i corsi di Pianoforte alla Sommer Akademie del Mozarteum di Salisburgo.
Nel dicembre 2014 è stato ammesso a frequentare la Masterclass "Bach e il pianoforte moderno" tenuto dalla prof.ssa Inge Rosar presso l'Università di Saarbrucken in Germania.
Nel 2013 ha ricevuto il premio "La Zietta", quale miglior studente del Conservatorio.
Nel 2016 ha vinto il XVI Concorso Pianistico Internazionale "M. Giubilei" di Sansepolcro (Arezzo), riportando anche il Premio Speciale per la musica contemporanea e il II Premio al Concorso "R. Sellani" di Milano.
Ha tenuto concerti in molte città e importanti sale: Boesendorfer Saal a Salisburgo, Haus Blenkeneim a Saarbrucken (Germania), Auditorium S. Alessandro a Bergamo, Palazzo Ducale a Genova, Castello Sforzesco e Civica Scuola (Festival Piano City) a Milano, Ciampi Luxury Gallery e Palazzo Braschi a Roma, Palazzo Vecchio a Firenze, Teatro del Giglio di Lucca, Auditorium "Chili" a Livorno, Auditorium B' Marcello di Venezia, Sala Fiorentini a La Spezia, Gran Caffè Gambrinus a Napoli.
Nel marzo 2012 è stato selezionato da Ramin Bahrami per suonare la Partita in mi minore di Bach durante il World Bach Fest organizzato dal Maggio Musicale Fiorentino a Firenze e nel 2015 ha partecipato all'esecuzione integrale del Clavicembalo Ben Temperato in Palazzo Vecchio a Firenze.
Nel 2014 è risultato vincitore del concorso indetto dal prestigioso Festival Mito Settembre Musica di Milano per tenere un recital durante il Festival Mito Fringe.
Ha registrato le Partite 3 e 6 di Bach per diverse radio statunistensi come Blog Talk Radio (New York), Classical Music Discoveries (2013) e cipriote come Channel 2 International (Cyprus Broadcasting Corporation) per il programma " 6 to 8 with Saskia" intervistato da Saskia Constantinou (2014).
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021