testata per la stampa della pagina
/
condividi

C'era una volta in Portogallo


C'era una volta in Portogallo

Domenica 10 dicembre alle ore 17.30
Libreria Prosperi - Largo Crivelli 8
Ascoli Piceno

LISBON STORIE
Presentazione del libro e proiezione del film documentario di Daniele Coltrinari, Luca Onesti e Massimiliano Rossi

 
 

La Libreria Prosperi vi invita a partecipare a un viaggio virtuale nell'affascinante Portogallo: domenica 10 dicembre alle ore 17,30 gli autori Daniele Coltrinari e Luca Onesti presenteranno il libro "C'era una Volta in Portogallo" (Tuga edizioni), e sarà proiettato il film documentario "Lisbon storie", degli stessi autori e Massimiliano Rossi.

"C'era una Volta in Portogallo" racconta il Giro del Portogallo (Volta a Portugal), il giro ciclistico a tappe che si svolge ogni anno nel mese di agosto. È un libro sul ciclismo lusitano ma è anche molto di più: è una guida con tante informazioni e curiosità sul Portogallo meno conosciuto, ed è soprattutto la narrazione dell'avventura che i due autori hanno vissuto seguendo personalmente la competizione negli ultimi anni, attraversando le città e i luoghi dove è passato il giro mescolandosi alla vita delle persone. 

"Ogni tappa è un'esplorazione, e cicloturismo (la chiamano 'la rivoluzione dei pedali'). Il ciclismo come una buona scusa per aprire gli occhi e spalancare il cuore, per curiosare e indagare, anche per essere gli unici italiani a impadronirsi di una corsa che è bellezza, che è gioia, che è felicità"(da una recensione di Marco Pastonesi http://archivio.tuttobiciweb.it/index.php?page=news&tp=n&cod=95066)

"Lisbon storie" è il primo documentario sugli italiani a Lisbona. Negli ultimi anni, mentre molti giovani portoghesi sono emigrati in cerca di lavoro, tanti nostri connazionali si sono trasferiti nella capitale lusitana; il film tenta di capire questa contraddizione attraverso le storie di alcuni italiani che hanno scelto di vivere a Lisbona, i motivi della loro scelta, le loro emozioni.

"Lasciato da parte ogni sguardo lineare, chiusi i libri che dividono periferie e centri in base al loro grado di « sviluppo », e rinunciando all'idea che gli unici luoghi vivi d'Europa siano umanamente invivibili, Lisbona si spiega forse come un rifugio « il migliore dei rifugi possibili», come dice uno degli intervistati"(da una recensione di Anastasia Barone http://ilmanifesto.it/lisbona-il-migliore-dei-rifugi-possibili/)

Daniele Coltrinari, nato a Caimpino (Roma), giornalista freelance, si divide durante l'anno tra Roma e Lisbona, ha realizzato diversi reportage su Lisbona e sul Portogallo per diverse testate giornalistiche italiane.

Luca Onesti, nato a Cosenza, si occupa di fotografia, editoria e giornalismo. Ha collaborato con diversi registi alla realizzazione e alla fotografia di film e documentari.

Daniele Coltrinari e Luca Onesti sono ideatori e curatori di "Sosteniamo Pereira", sito web che si occupa di Lisbona e del Portogallo. https://sosteniamopereira.org/

Massimiliano Rossi, traduttore freelance e insegnante di italiano per stranieri, si divide tra Roma e Lisbona ormai dal 2007.

http://www.tugaedizioni.com/negozio/saggistica/cera-una-volta-in-portogallo/http://lisbonstorie. wixsite.com/lisbonstorie

Vi aspettiamo da èquilibri (commercio equosolidale + Libreria Prosperi) nel centro storico di Ascoli Piceno, in largo Crivelli, 8 (nei pressi delle Poste centrali).
Per informazioni: 
tel. 0736 259888 - e-mail libreriaprosperi@hotmail.it - FB Libreria Prosperi

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO