testata per la stampa della pagina
/
condividi

I venerdì di Cecco - 5 aprile


Cecco e l'Inquisizione

Venerdì 5 aprile 2019 ore 17.30
Centro Giovanile l'Impronta
Piazza Bonfine - Ascoli Piceno

Nuove interviste su Cecco d'Ascoli
Direttore scientifico, prof Roberto Lambertini
ordinario di Storia Medievale all'Università di Macerata

Cecco e l'Inquisizione

Riccardo Parmeggiani
Ricercatore di Storia medievale presso l'Università di Bologna. Socio dell'Istituto per la Storia dell'Università di Bologna

Intervista

Luca Marcelli
Dottore di ricerca in Storia del Cristianesimo e delle Chiese

 

Per concessione del CCU di Lettere e Storia dell'università di Macerata, è attribuito 1 CFU agli studenti di Lettere e Storia che presenzieranno alle tre interviste su Cecco e che produrranno una relazione da consegnare, via mail, al Direttore scientifico, prof. Roberto Lambertini (roberto.lambertini@unimc.it)

Programma completo

"Il Monumento a Cecco d'Ascoli e l'anticlericalismo tra XIX e XX secolo"
22 febbraio, ore 17.30 - Biblioteca Comunale Gabrielli 
Relatore Augusto Agostini 
Medico e ricercatore, per passione, di storia locale

"Medicus sine stellis..." Cecco magister a Bologna 
1° Marzo, ore 17.30 - Centro Giovanile l'Impronta
Relatore Andrea Tabarroni 
Ordinario di storia della filosofia presso l'università di Udine 
Intervistatore Furio Cappelli

"Cecco d' Ascoli fra la Sibilla e il Faust"
8 marzo, ore 17.00 - Biblioteca Comunale Gabrielli
Relatore Lando Siliquini 
Medico, scrittore, cultore della mitologia sibillina

"Le illustrazioni de L'Acerba di Cecco d'Ascoli" 
15 marzo, ore 17.00 - Biblioteca Comunale Gabrielli 
Relatrice Gabriella Mazzocchi 
Storica dell'arte, guida turistica e giornalista pubblicista

"Cecco entro e oltre la Commedia" 
29 marzo, ore 17.30 - Sala Cola dell'Amatrice, Chiostra di San Francesco 
Relatrice Sara Ferrilli 
Ricercatrice presso il Romanisches Seminar dell'Università di Zurigo 
Intervistatrice Laura Calvaresi

"Cecco e l'Inquisizione" 
5 aprile, ore 17.30 - Centro giovanile l'Impronta
Relatore Riccardo Parmeggiani 
Ricercatore di Storia medievale presso l'Università di Bologna 
Intervistatore Luca Marcelli

"Il 700° anniversario della nascita di Cecco d'Ascoli: Basilio Censori, Carlo Lozzi ed Emidio Vittori" 
12 aprile, ore 17.00 - Biblioteca Comunale Gabrielli 
Relatore Serafino Castelli
Socio della Deputazione di Storia Patria delle Marche

"Pagine di letteratura parodica nella produzione di Cecco d'Ascoli" 
3 maggio, ore 17.00 - Biblioteca Comunale Gabrielli 
Relatore Valter Laudadio 
Professore

"Cecco d'Ascoli e la struttura del cosmo" 
10 maggio, ore 17.00 - Biblioteca Comunale Gabrielli 
Relatore Alessandro Giostra 
Insegnante di filosofia e storia presso il liceo scientifico Orsini di Ascoli Piceno

"Il mondo di Cecco d'Ascoli, Arte e scienza nell'età delle cattedrali" 
17 maggio, ore 17.00 - Biblioteca Comunale Gabrielli 
Relatore Furio Cappelli
Dottore di ricerca in Storia dell'Arte, editore, collaboratore della rivista Medioevo

"Cecco by the Numbers: a study guide for non - medievalists" 
26 luglio - Sala dei Savi , Palazzo dei Capitani 
Relatrice Diane Murphy 
Docente e medievalista americana, traduttrice ufficiale de l'Acerba in lingua inglese



Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO