Pianta ornamentale per i numerosi fiori che appaiono prima del fogliame. seguiti da lunghi baccelli rossastri che contengono i semi e persistono dopo la caduta delle foglie. Cresce in terreni calcarei e in pieno sole, tollera l'aria inquinata di città, ma non sopporta le gelate prolungate. I Cercis meritano di essere coltivati, oltre che per i fiori, anche per le foglie cuoriformi di un verde lucente.
Nome scientifico: Cercis Siliquastrum
Famiglia: Leguminosae
Etimologia: il suo nome deriva da quello greco "kerkis", spola, usato per un albero indeterminato, probabilmente un pioppo.
Habitat: originario dell'area mediterranea, la confusione fra Giudea e Giuda ha fatto sì che fosse creduto l'albero a cui Giuda si impiccò.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Visualizza la cookie policy
Accetta