testata per la stampa della pagina
/
condividi

Visioni


Ascoli Piceno Festival - Camera con vista

Domenica 5 Settembre - Auditorium "E. Neroni" ore 18.00

Ascoli Piceno Festival - Camera con vista
Visioni
Un viaggio tra i preludi di F.Chopin

I ventiquattro Preludi op.28 di Chopin, piccoli gioielli di natura lirica, un susseguirsi di preziosi stati d'animo, "schizzi, frammenti di rovine, penne d'aquila" disvelati nella loro prodigiosa sintesi architettonica dal pianoforte di Gloria Campaner e dalla sapienza affabulatoria di Alessandro Baricco.

F.Chopin (1810-1849) 24 Preludi op.28
Agitato | Lento | Vivace | Largo | Allegro molto | Lento assai |
Andantino | Molto agitato | Largo | Allegro molto | Vivace |
Presto | Lento | Allegro | Sostenuto | Presto con fuoco |
Allegretto | Allegro molto | Vivace | Largo | Cantabile |
Molto agitato | Moderato | Allegro appassionato.

Alessandro Baricco, introduzione al viaggio
Gloria Campaner, pianoforte

*Dalle ore 16 passeggiata pre-concerto con guida: "Ascoli con vista" - alla ricerca dei punti panoramici della città.

Concerto prioritariamente riservato ai soci

 

Gloria Campaner

Gloria Campaner

Con più di venti vittorie in concorsi nazionali ed internazionali, Gloria Campaner, pianista dal fascino totale, è da alcuni anni un'artista in residenza di ascolipicenofestival dove propone sempre concerti particolarmente intensi. Svolge attività concertistica nei principali Festival e Stagioni in ogni continente. Appassionata camerista, collabora con Sergey Krylov, Johannes Moser, Angela Hewitt, Tamsyn Waley- Cohen, Igudesman&Joo, il Quartetto di Cremona e con i solisti della Stuttgart Radio
Symphony Orchestra, della Filarmonica della Scala e i solisti della Royal Concertgebouw solo per citarne alcuni. E' una musicista fra le più versatili della sua generazione: la sua personalità eclettica e curiosa riguardo ogni forma di arte la conduce a partecipare, ispirare e promuovere progetti originali che coniugano la musica con la danza contemporanea, con il teatro, la scultura, con il jazz, con la poesia ed anche con tecniche all'avanguardia come il realtime graphic system. Nel 2018 è uscito il cd
'Home' con l'Orchestra Filarmonica della Fenice e John Axelrod (Warner, nomination ICMA. Nel giugno scorso ha visto la luce il suo nuovo progetto discografico per Warner Classic con l'incisione dei 24 Preludi di Chopin.

 


Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO