Si tratta di un'apposita aula del Tribunale adeguatamente strutturata ed arredata per accogliere bambini in tenera età che debbano essere sentiti nell'ambito di processi civili o penali, come vittime o soltanto come testimoni. L'aula è "protetta" in quanto dotata di sistemi di videoregistrazione ed arredata in modo consono ed ovattato in modo da accogliere il bambino nel migliore dei modi e fare in modo che il giudice possa assumere la sua testimonianza senza sottoporre il minore all'impatto traumatico con l'udienza e sottoporlo al confronto diretto con le parti processuali. Il taglio del nastro avverrà sabato 22 giugno alle ore 12.30 presso il Tribunale di Ascoli Piceno. Saranno presenti il Sindaco, avv. Guido Castelli, il Presidente f. f. del Tribunale di Ascoli, dr. Carlo Calvaresi, il Procuratore della Repubblica Michele Renzo e la Presidente Nazionale del Club Soroptimist International, avv. Flavia Pozzolini. L'evento sarà preceduto da un convegno che si terrà presso la Sala dei Savi - Palazzo dei Capitani dal titolo: "L'Aula di audizione protetta - Una giustizia a misura del minore". Interverranno esperti del settore, avvocati e magistrati, come da brochure allegata.Il progetto è finanziato dal Soroptimist club e realizzato anche grazie all'intervento dell'Amministrazione comunale e dei vertici del Tribunale.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021