testata per la stampa della pagina
/
condividi

M'illumino di meno 2016


M'illumino di meno 19 febbraio 2016

Anche il Comune di Ascoli aderisce all'iniziativa "M'illumino di meno"

Incontri, visite guidate "al buio" nella Pinacoteca civica, ciclo tour, aperitivi a lume di candela e spegnimento delle luci di un palazzo simbolo cittadino

In occasione della Giornata del risparmio Energetico, l'Amministrazione comunale, aderendo all'iniziativa "M'illumino di meno", ha organizzato, per il prossimo 19 febbraio, una serie di iniziative con l'obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza ed i giovani sul tema della tutela ambientale e non solo.
Incontri, visite guidate "al buio" nella Pinacoteca civica, ciclo tour, aperitivi a lume di candela e spegnimento delle luci di un palazzo simbolo cittadino.
Tante le proposte per trascorrere una giornata riflettendo sui consumi energetici, mobilità sostenibile e rispetto della Natura.
Nella Sala Marco Scatasta, Centro Docens, a partire dalle ore 10, verranno presentati tutti i progetti avviati dall'Ente in questi ultimi anni volti ad ottenere, con l'introduzione di nuove tecnologie, una riduzione dei consumi energetici.
L'iniziativa, che vede l'impegno del Comune di Ascoli per la salvaguardia ambientale, mira anche a raggiungere risparmi significativi dal punto vista economico, affinché si possa continuare nell'investimento di nuovi progetti e servizi in favore dei cittadini.
A seguire si terrà il seminario "Ascoli Sostenibile - Riorganizzare il metabolismo urbano per migliorare l'impronta ecologica della città", secondo appuntamento della rassegna di incontri organizzati dall'Amministrazione e finalizzati alla redazione, partecipata, di un Piano Integrato di Sviluppo Urbano Sostenibile che costituisce un insieme coordinato di interventi pubblici e privati per la realizzazione, in un'ottica di sostenibilità, di obiettivi di sviluppo socio-economico e culturale, attraverso il miglioramento della qualità della vita, con la proposta di un razionale utilizzo del patrimonio e degli spazi urbani.
Lo scopo è quello di intervenire nel tessuto cittadino con importanti progetti e investimenti, per contribuire alla soluzione di varie criticità e cogliere rilevanti opportunità di sviluppo in un'ottica di Smart City. Grazie al Piano, la città potrà essere rigenerata, potenziata e rivitalizzata con nuovi servizi, funzioni e attività. 
Nel pomeriggio poi, a partire dalle ore 18, sarà possibile iniziare la visita guidata al buio nei musei civici con il professor Stefano Papetti, curatore delle collezioni museali di Ascoli Piceno, che arricchirà le sue illustrazioni con la lettura e riflessioni sull'uso della luce nell'arte.
Quasi in contemporanea, per gli amanti dello sport e non solo, alle ore 18.30, partirà il ciclo tour con aperitivo a lume di candela, finalizzato alla promozione della mobilità sostenibile.
Si ricorda che l'iniziativa  "M'illumino di meno" si avvale da anni dell'Alto Patrocinio della Presidenza della Repubblica, dell'adesione del Senato e della Camera dei Deputati, del Patrocinio del Parlamento Europeo. Nella giornata verranno spente le luci di alcuni dei monumenti più in vista d'Italia e d'Europa e così accadrà anche ad Ascoli dove verrà spenta l'illuminazione di Palazzo dei Capitanti dalle 17.30 alle 19.00.

 
 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO