Martedì 4 luglio ore 21,15
Polo Culturale S.Agostino
Il diritto di contare di Theodore Melfi
L'incredibile storia mai raccontata di Katherine Johnson, Dorothy Vaghn e Mary Jackson, tre brillanti donne afroamericane che - alla NASA - lavorarono ad una delle più grandi operazioni della storia: la spedizione in orbita dell'astronauta John Glenn, un obbiettivo importante che non solo riportò fiducia nella nazione, ma che ribaltò la Corsa allo Spazio, galvanizzando il mondo intero.
Info e costi: il biglietto di ingresso costerà € 4,00 l'intero e € 3,00 i ridotti (under 12, over 65, tesserati, possessori del coupon di sconto che sarà dato in omaggio a coloro che acquisteranno un biglietto d'ingresso ai Musei Civici di Ascoli Piceno)
Programma delle prossime serate
Giovedì 6 luglio Ore 20,30
AL CINEMA CON GUSTO
Degustazione di birra e prodotti tipici
A seguire visione del film:
TAVOLO 19 di Jeffrey Blitz
LUNEDÌ 10 LUGLIO Ore 21,15
THE FOUNDER di John Lee Hancock
GIOVEDÌ 13 LUGLIOOre 20,30
DANZANDO
Spettacolo a cura della scuola di danza BIOS
A seguire visione del film:
BALLERINA di Eric Summer, Éric Warin
MARTEDÌ 18 LUGLIO Ore 21,15
LION di Garth Davis
MERCOLEDÌ 19 LUGLIO Ore 20,00
BUONA LA PRIMA
Visita guidata alla collezione d'Arte Contemporanea "O. Licini": "I cieli di Osvaldo Licini, tra Amalassunte e angeli ribelli e i "divini" cieli di Michelangelo" con Stefano Papetti, curatore delle raccolte museali di Ascoli Piceno.
APERICENA
A seguire visione del film:
MICHELANGELO AMORE E MORTE di David Bickerstaff
MARTEDÌ 25 LUGLIO
CONVERSAZIONE SOTTO LE STELLE Ore 20,30
a cura di Andrea Fioravanti, docente di Storia della Filosofia e critico cinematografico
A seguire visione del film:
CAPTAIN FANTASTIC di Matt Ross
GIOVEDÌ 27 LUGLIO Ore 21,15
A SPASSO CON BOB di Roger Spottiswoode
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021