Dipende.
Se è la prima volta che viene effettuata la verifica di agibilità sull'edificio, verrà eseguito un sopralluogo con procedura FAST (Fabbricati per l'Agibilità Sintetica post-Terremoto). Questa verifica può essere fatta su singoli edifici oppure su tutti i fabbricati che si trovano in un'area individuata dal Sindaco. L'esito della valutazione, riportato in una scheda sintetica, può essere: edificio "agibile", edificio "non utilizzabile" ed edificio "non utilizzabile per solo rischio esterno". Fanno eccezione solo i comuni di Amatrice, Accumoli e Arquata per i quali è previsto che i rilievi vengano fatti con procedura Aedes, oltre che negli altri casi disciplinati all'art.1, comma 5 dell'OCDPC 422 (vedi la domanda e risposta seguente).
Se dopo il primo sopralluogo con procedura Fast, si chiede di eseguire un nuovo sopralluogo, a seconda delle motivazioni, la procedura seguita per effettuare le verifiche può essere Fast o Aedes. In particolare:
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021