Mercoledì 17 ottobre 2018 - ore 17,00
Palazzo dei Capitani - Sala della Ragione
Piazza del Popolo - Ascoli piceno
Il futuro dei paesaggi
Idee e prospettive a partire dalla carta nazionale del
paesaggio
A fronte del suo trascorso ruolo di Sottosegretario del Ministero dei Beni Culturali Ilaria Borletti Buitoni presenterà la "Carta del Paesaggio", espressione del suo impegno ministeriale.
Interverranno il Prof. Vincenzo Cerulli Irelli Professore ordinario di Diritto amministrativo presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" ed il Prof. Massimo Sargolini Professore ordinario di Urbanistica e Direttore del Master in "Paesaggi delle aree interne" dell'Università di Camerino.
Per gli studenti dell'Università di Camerino - Scuola di Architettura e Design di Ascoli Piceno la partecipazione al convegno darà diritto a n.1 CFU.
Per gli architetti che seguiranno il convegno sono previsti n. 2 CFP previa registrazione su piattaforma "iMATERIA".
Rientrando l'incontro nel progetto "Acqua Viva" per i Docenti è previsto
un attestato di partecipazione certificante 3 ore di formazione previa registrazione su "Sofia" MIUR o su http://www.faiscuola.it
Saluti
Guido Castelli - Sindaco di Ascoli Piceno
Dario Nanni - Presidente Ordine degli Architetti di Ascoli Piceno
Carlo Birrozzi - Soprintendente all'Archeologia, alle Belle arti e al Paesaggio delle Marche
Introduce
Alessandra Stipa - Presidente FAI Marche
Intervengono
Ilaria Borletti Buitoni - già Sottosegretario al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali
Massimo Sargolini - Prof. ord. di urbanistica e Direttore del master in "Paesaggi delle aree interne" UNICAM
Vincenzo Cerulli Irelli - Prof. ord. di Diritto amministrativo Facoltà di Giurisprudenza "La Sapienza"
Conclusioni
Alessandra Stipa - Il FAI - Fondo Ambiente Italiano per il Paesaggio
Ai Partecipanti saranno
riconosciuti i seguenti crediti formativi:
2 CFP per gli Architetti - previa
registrazione su "iMATERIA"
1 CFU per gli Studenti UNICAM
Attestato di
partecipazione - 3 ore di formazione per i Docenti - registrazione su "Sofia" MIUR o su http://www.faiscuola.it
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021