"Facciamo
della Musica l'eco della Divina Bellezza" così recita la preghiera dei
Musicisti composta da Mons. Marco Frisina e proprio Domenica 17 Novembre
alle ore 11 nella Cattedrale di Ascoli Piceno sarà celebrata la tradizionale
Messa in onore di Santa Cecilia promossa dall'Istituto Musicale GASPARE
SPONTINI.
Quest'anno
in particolar modo si ricorderà il grande
Basso Ascolano Carlo Cava ad un anno dalla scomparsa.
All'artista l'Istituto ha intitolato la Sala Prove del secondo piano di Palazzo Pacifici
dove sono esposte le più importanti e storiche locandine lasciate in eredità
dal Maestro quale testimonianza della straordinaria carriera che lo ha visto
protagonista nei più importanti teatri del mondo.
La Santa Messa sarà animata dagli
Allievi e dai Docenti con la partecipazione della Banda di Folignano diretta
dal Maestro Alberto Albanesi, importante realtà musicale in cui suonano da
tempo tanti giovanissimi allievi e Docenti dello Spontini.
L'icona
scelta per onorare la Santa
protettrice della Musica e dei Musicisti è per il 2019 il dipinto del
Domenichino, al secolo Domenico Zampieri, "Santa Cecilia e un angelo"
esposta al Louvre di Parigi.
Un
grazie al Parroco della Cattedrale Don Angelo Ciancotti e al vice parroco Padre
Alberto Bastoni per la disponibilità ad ospitare anche per quest'anno tale
ricorrenza sempre molto sentita da tutti i musicisti.
https://www.comune.ap.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17492
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021