testata per la stampa della pagina
/
condividi

Concerto " Dove fioriscono i limoni"


A CAUSA DELLE PREVISIONI METEO AVVERSE IL CONCERTO SI TERRA' PRESSO IL TEATRO VENTIDIO BASSO CON INIZIO ALLE ORE 21.00


Concerto " Dove fioriscono i limoni"

Venerdì, 27 Agosto 2021 - Ore 21.00

Concerto " Dove fioriscono i limoni"
Schubert, Mozart, Bartholdy e Strauss

Orchestra dell'Accademia Vicino
Johannes Wildner: Direttore
Rusanda Panfili: Violino

Ingresso gratuito
I biglietti possono essere ritirati presso la biglietteria del Teatro.

accademiavicino.eu

Saluti da parte del Sindaco Marco Fioravanti e dell'assessore della cultura Donatella Ferretti.

 

"Dove fioriscono i limoni" è un evento proposto e realizzato dall'Università austriaca  Donau-Universitat Krems in collaborazione con il Comune di Ascoli Piceno. Il concerto vedrà come protagonista l'Accademia Vicino, una scuola nata dal progetto condiviso di otto partner scientifici, legati dalla voglia di far ripartire quelle zone colpite dal sisma del 2016 che hanno pesantemente colpito i nostri territori. La direzione artistica del concerto è affidata al talento di Johannes Wilder, professore ordinario di direzione d'orchestra all'Università di Musica e Arti Performative di Vienna, già membro della Orchestra Filarmonica di Vienna, della BBC Concert Orchestra di Londra, direttore principale della Sønderjyllands Symphony Orchestra.  

Il titolo del concerto trae ispirazione dal nome di un'opera di Johann Strauss II che aveva deciso di omaggiare l'Italia, in particolar modo il calore, l'estate, il clima della Sicilia ("il paese dove fioriscono i limoni) con un'opera originale (inizialmente il brano era intitolato "Bella Italia") che verrà riproposto dalla stessa Accademia al termine del concerto. Verranno eseguiti anche brani di Mozart, di Bartholdy, e di Schubert nella splendida  cornice del Teatro Romano. Il concerto inizierà alle ore 21.00. E' necessaria la prenotazione con obbligo di green pass nel rispetto delle norme vigenti.  

Per info e prenotazioni contattare la biglietteria di Piazza del Popolo, aperta dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.30 tel. 0736-289770.



Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO