testata per la stampa della pagina
/
condividi

"Buongiorno Ceramica" 21 e 22 maggio, evento organizzato da AICC


Locandina "Buongiorno Ceramica!"

Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022

“Buongiorno Ceramica! è un progetto promosso e organizzato da AiCC – Associazione Italiana Città della Ceramica e si tiene ogni anno, dal 2018 nel terzo fine settimana di maggio. Due giornate alla scoperta della ceramica artistica e artigianale italiana, tra antiche tradizioni e nuove sensibilità. Nel 2001 Ascoli è stata riconosciuta dal CNC - Consiglio Nazionale Ceramico, nominato dal Ministero dello Sviluppo Economico, una zona di affermata tradizione ceramica. Nello stesso periodo si è diffusa la volontà di fondare un museo interamente dedicato alla valorizzazione di questa espressione artistica. Le raccolte ceramiche depositate in Pinacoteca, comprendenti manufatti medievali erratici ma soprattutto capolavori della ceramica castellana e ascolana, nel 2007 sono state esposte nel chiostro e nei suggestivi spazi attigui della chiesa romanica di San Tommaso. In quegli stessi ambienti fra sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 si terranno gli appuntamenti per adulti e bambini organizzati dal prof. Stefano Papetti, direttore delle civiche collezioni, in accordo con l’assessorato alla Cultura e in collaborazione con Integra - Gestione Integrata Sistemi per la Cultura Soc. Coop. e Il Picchio - Consorzio di Cooperative Sociali, gestori dei Musei Civici di Ascoli Piceno, con Anffas ODV di Ascoli Piceno.

Sabato 21 maggio 2022 dalle ore 10:00 alle 12:30
Le mani in creta con Anffas - Attività a cura di Anffas ODV Ascoli Piceno per bambini e genitori, costo € 5,00/pax (il ricavato verrà devoluto all’Anffas di Ascoli Piceno), massimo 10 pax/h. La ceramista Lorena Squarcia e il vasaio Alessandro Lisa illustreranno le varie fasi di realizzazione di un prodotto ceramico: manipolazione dell’argilla; smaltatura e decorazione di un manufatto; dimostrazione e realizzazione di vasellame al tornio

Sabato 21 maggio 2022 dalle ore 16:00 alle 18:00
Angeli cerAmici
- Attività a cura dei Musei Civici di Ascoli Piceno per adulti, costo € 5,00/pax, posti limitati. L’angelo, colui che annuncia e media, è una figura che ha scandito la storia dell’arte. Scopriremo la sua evoluzione iconografica e ammireremo alcuni esempi presenti nel Museo dell’Arte Ceramica di Ascoli Piceno accanto al prof. Stefano Papetti, direttore delle civiche collezioni e Silvia Fiorentino, artista che espone le sue opere dal 30 aprile al 06 novembre 2022 presso gli spazi espositivi della medesima struttura (per approfondimenti: www.silviafiorentino.it). Quattro angeli, infatti, rappresentano l’incipit narrativo della personale Economia dell’originario poiché per la poetessa, pittrice, autrice di installazioni e ceramista è una delle figure iconiche spirituali che dialogano meglio con il contemporaneo. Seguirà un laboratorio di manipolazione a cura del Dipartimento educativo dei Musei Civici di Ascoli Piceno in cui i partecipanti potranno realizzare la propria figura angelica.

Il Museo dell’Arte Ceramica di Ascoli Piceno è ubicato in Piazza San Tommaso. Sabato 21 e domenica 22 maggio 2022 osserverà i seguenti orari: 10:00 - 13:00 / 15:00 - 19:00. Per partecipare agli appuntamenti è necessaria la prenotazione: 0736 298213 | 333 327 6129. Per maggiori info: www.ascolimusei.it; info@ascolimusei.it; FB & IG @ascolimusei. Gli ingressi e tutte le attività si svolgeranno nel rispetto delle vigenti norme anti Covid-19. In particolare si rammenta che è raccomandato di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico.

 

Ultima Modifica: 20 Maggio 2022

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO