Il 15 maggio ricorre la Giornata mondiale per la sensibilizzazione sulla sclerosi tuberosa, una malattia genetica rara che colpisce un individuo su 6.000. L'Associazione Sclerosi Tuberosa - Aps, nel mese di maggio ogni anno promuove attività di sensibilizzazione rivolte a istituzioni, medici e cittadini. In occasione della Giornata mondiale per la sensibilizzazione sulla sclerosi tuberosa monumenti e piazze simbolo delle città italiane saranno illuminati di colore azzurro.
La sclerosi tuberosa è la principale causa genetica di epilessia e disabilità intellettive. Il gene mutato produce formazioni
tumorali benigne in vari organi del corpo (sistema nervoso centrale, cuore, reni, cute, polmoni, occhi,
derma e denti) con conseguenti compromissioni.
È una patologia cronica senza cura e spesso le manifestazioni si aggravano col passare del tempo. L’Associazione Sclerosi Tuberosa – Aps finanzia la ricerca scientifica sulla sclerosi tuberosa, realizza progetti a sostegno dei malati e delle loro
famiglie, intorno a cui si impegna ad individuare una rete socio-sanitaria di assistenza.
Ultima Modifica: 03 Maggio 2022