Venerdì 29 luglio ore 17.00
Giardini comunali dell'Arengo
I luoghi di culto di San Michele Arcangelo: un cammino tra arte e fede
Programma
Ore 17.00 - Saluti
- Marco Fioravanti, sindaco di Ascoli
- Giorgia Latini, assessore alla Cultura della Regione Marche
- Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo della Diocesi di Ascoli
- Daniela Tisi, dirigente del Settore Beni e attività culturali Regione Marche
- Francesca Filauri, presidente dell'associazione Cultural-mente Insieme
Introduce Piersandra Dragoni, giornalista
Ore 17.30 - Interventi
- Don Claudio Papa, Rettore della Sacra di San Michele in Val di Susa: Mille anni di Sacra tra Arte e Fede
- Padre Ladislao Suchy, Rettore della Basilica di San Michele Arcangelo a Monte Sant’Angelo: La fede genera l'Arte
- Stefano Papetti, Direttore dei Musei Civici e Curatore della mostra
- Germano di Mattia, Regista del docufilm La via dell’Angelo
- Maria Elma Grelli, storica: Il culto di San Michele Arcangelo ad Ascoli Piceno
Ore 18.30 – Proiezione del docufilm La via dell’Angelo
Ore 19.00 – Inaugurazione della mostra presso la Pinacoteca Civica
Ore 20.00 – Degustazione di vini della Cantina “San Michele a Ripa”
Ore 20.30 – Concerto per Arpa dell’artista Irene Piazzai
Saluti di Ada Gentile, Direttore artistico Nuovi Spazi Musicali
Introduce Maria Puca, coordinatrice dell’Istituto Musicale Gaspare Spontini
Ultima Modifica: 14 Luglio 2022
Accetto la cookie policyContinuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Visualizza la cookie policy
Accetta