testata per la stampa della pagina
/
condividi

Montessori e la bellezza, dall'infanzia all'adolescenza anche un'arma contro il bullismo


Montessori e la bellezza, dall'infanzia all'adolescenza anche un'arma contro il bullismo

17 dicembre 2022
Ore 15.00
Sala della Ragione - Palazzo dei Capitani

Ore 15 Saluti istituzionali
Dott. Marco Fioravanti - Sindaco della Città di Ascoli Piceno
Prof.ssa Donatella Ferretti - Assessore pubblica istruzione del Comune di Ascoli Piceno
Dott.ssa Elvia Cimica - DS ISC Luciani SS Filippo e Giacomo di Ascoli Piceno
Rappresentante Associazione Montessori Marche ONLUS
Ore 15.30
Prof. Luciano Mazzetti - Pedagogista e docente universitario, a Perugia ha creato e dirige la scuola del Centro Internazionale Montessori - ll Metodo Montessori e la Bellezza, anche un’arma contro il bullismo
Ore 16.30
Dott.ssa Elvia Cimica - DS ISC Luciani SS Filippo e Giacomo - Il Metodo Montessori e la verticalità nell’offerta formativa dell’ISC Luciani
Ore 16.45
Dott.ssa Flora Donnarumma - Formatrice O.N.M. - La Bellezza nel Metodo Montessori attraverso i diversi ordini di scuola
Ore 17.10
Eleonora Perfetto e Giacomina Coccetti - Insegnanti Casa dei bambini ISC Luciani - La bellezza nell’ambiente preparato nella Casa dei Bambini
Ore 17.30
Alessandra Camela - Insegnante Scuola Primaria ISC Luciani - La bellezza nei materiali Montessori strutturati
Ore 17.50
Prof.ssa Alessia Fazzini (insegnante di lettere Scuola Secondaria di I grado Montessori ISC Luciani) e prof.ssa Alessandra Renieri (insegnante di matematica Scuola Secondaria di I grado Montessori ISC Paolo Soprani Castelfidardo) - La bellezza del Metodo nella cooperazione

 

Ultima Modifica: 13 Dicembre 2022

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO