Sabato 18 e domenica 19 marzo
Centro storico
Dopo l’interruzione del mese di febbraio per il Carnevale, ecco che torna il tradizionale Mercatino Antiquario di Ascoli Piceno, protagonista della vita cittadina dal 1991. Due giorni di antiquariato, collezionismo e vintage e per i creativi tanto artigianato con opere originali e rigorosamente fatte a mano. In piazza Roma uno spazio dedicato alla bontà con i prodotti tipici del territorio. Antiche porte, mobili dal design originale e unico, tappeti, quadri, orologi e gioielli senza tempo, questo e tanto altro si può trovare al mercatino dell’antiquariato più grande e atteso nel centro Italia, che nel mese di dicembre ha spento 30 candeline.
Novità di questa edizione è lo spazio dedicato all’abbigliamento e accessori vintage in piazza Ventidio Basso, primo di tre appuntamenti che seguiranno il tradizionale mercatino nei mesi di marzo aprile e maggio. Il Mercatino di Ascoli, che da sempre parte dal passato per guardare al futuro, vuole essere protagonista di questa nuova tendenza ed offrire un luogo specifico dedicato all’abbigliamento e accessori moda vintage.
Luoghi e orari del mercatino:
Piazza del Popolo e piazza Ventidio Basso sabato e domenica dalle 9 alle 19
Piazza Arringo, chiostro di San Francesco, piazza Roma e via del Trivio sabato dalle 15 alle 19, domenica dalle 9 alle 19.
Prossime edizioni: 15 e 16 aprile ed. straordinaria – 20 e 21 maggio – 17 e 18 giugno 2023
Informazioni: 0736.256956 393.9862023 FB @Mercatini Antiquari - IG mercatiniantiquari www.mercatiniantiquari.com – info@mercatiniantiquari.com
Ultima Modifica: 15 Marzo 2023