testata per la stampa della pagina
/
condividi

Earth Day Ascoli Piceno


Earth Day Ascoli Piceno

Earth Day Ascoli Piceno
Articolo 9: Una sola Terra
15-16 aprile 2023

Sabato 15 aprile
Giardini Vescovili, Episcopio
Laboratori Unicam
Dalle ore 10.00 alle 12.00 e dalle ore 15.00 alle 19.00: dimostrazioni e conversazioni a tema ecologico con ricercatori e dottorandi dell'Università di Camerino 

Tavola rotonda
Ore 17.30, Piazza S. Emidio
Conduce Massimiliano Ossini
Interverranno:
Cesare Mirabelli - già Presidente della Corte Costituzionale e attuale Consigliere Generale della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano 
Paolo Rozera - Direttore Generale UNICEF Italia
Pierluigi Sassi - Presidente di Earth Day Italia e giornalista economico e ambientale de L'Osservatore Romano 
Federica Gasparro - giovane rappresentante italiana alla prima COP Giovani Milano-Glasgow precedentemente attivista ambientale dei Friday for Future
Franco Elisei - Presidente Ordine dei Giornalisti delle Marche
Alessandro DJ Asco

Conclusioni di S.E.R. Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno

Flash Mob
Piazza S. Emidio: Dj set e flash mob

Domenica 16 aprile
Evento Plastic Free
Pulizia Colle dell'Annunziata
Appuntamento ore 9.30 presso la Chiesa dell'Annunziata

Compagnia dell'Orsa
Ore 21.00: Teatro dei Filarmonici: Compagnia Teatro dell'Orsa - "Saluti dalla Terra"

 

Tutto pronto per la due giorni organizzata dalla Diocesi di Ascoli nell’ambito del progetto “Articolo 9 – Una sola terra” per celebrare l’Earth Day. Dopo una serie di iniziative promosse a partire dal mese di ottobre del 2022, tra i quali un corso per giornalisti, eventi cinematografici e giornate di orientamento organizzate in collaborazione con Unicam per le scuole e una tavola rotonda che ha coinvolto eminenti personalità del mondo scientifico, finanziario ed imprenditoriale, il progetto culmina il 15 e 16 aprile con momenti tesi a sensibilizzare tutta la cittadinanza sui temi della tutela del Creato e a dirigere i comportamenti dei singoli e delle comunità nella direzione di una crescita sostenibile.
La due giorni comincia sabato 15 aprile quando, fin dal mattino, torneranno in città i laboratori dell’Università di Camerino, questa volta aperti a tutta dalla cittadinanza. Si troveranno dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19 ai Giardini Vescovili – aperti per l’occasione - e nelle zone limitrofe a piazza S. Emidio. Nel pomeriggio, dalle 17.30 in piazza S. Emidio, si terrà una tavola rotonda, cui tutti sono invitati a partecipare, condotta da Massimiliano Ossini. Interverranno Cesare Mirabelli, già presidente della Corte Costituzionale e attuale Consigliere Generale della Pontificia Commissione per lo Stato della Città del Vaticano, Paolo Rozera, Direttore Generale UNICEF Italia, Pierluigi Sassi, Presidente di Earth Day Italia e giornalista economico e ambientale de L’Osservatore Romano, Federica Gasbarro, giovane rappresentante italiana alla prima COP Giovani Milano Glasgow precedentemente attivista ambientale dei Friday for Future e Franco Elisei, Presidente Ordine dei Giornalisti delle Marche. Le conclusioni saranno affidate al vescovo Monsignor Gianpiero Palmieri Arcivescovo di Ascoli Piceno. Tra i partecipanti anche il Consiglio comunale dei ragazzi del Comune di Ascoli, impegnato nella realizzazione del progetto Ascoli Città dei Bambini. La tavola rotonda sarà intervallata da performance di Dj Asco, con una conclusione a sorpresa alle 19, tutta dedicata ai più giovani.
Il giorno successivo, domenica 16 aprile, in mattinata l’associazione Plastic Free ci guiderà nella pulizia di alcuni luoghi cittadini, mentre alle 21 al Teatro Filarmonici la Compagnia Teatro dell’Orsa presenterà il suo spettacolo “Saluti dalla Terra”, per la regia di Monica Morini e Bernardino Bonzani. “Saluti dalla Terra” è stato definito uno “spettacolo d’amore, per noi stessi, per il pianeta dove viviamo, che ci accoglie, che ci sfama, amore per il prossimo che verrà che troverà macerie e distruzione”. In altre parole, uno spettacolo da non perdere e adatto a tutta la famiglia. L’ingresso è libero.



Ultima Modifica: 13 Aprile 2023

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO