testata per la stampa della pagina
/
condividi

L'approccio di genere alla salute


L'approccio di genere alla salute

Sabato 13 maggio
Sala dei Savi - Palazzo dei Capitani
Dalle ore 9.00 alle ore 13.00

L'approccio di genere alla salute
Le buone pratiche nella AST di Ascoli Piceno

Programma:

Marco Fioravanti - Sindaco di Ascoli Piceno
Lucia Albano
- Sottosegretaria MEF
Maria Luisa Volponi
- Assessore Pari opportunità Comune di Ascoli Piceno
Nicola Baiocchi - Consigliere regionale e presidente Commissione sanità e politiche sociali
Roberto Grinta - Commissario straordinario AST Ascoli Piceno
Fiorella De Angelis - Presidente Ordine dei medici Provincia di Ascoli Piceno
Valeria Speca - Presidente AIDM Provincia di Ascoli Piceno
Remo Appignanesi - Direttore Governo clinico AST Ascoli Piceno
Maria Lina Vitturini - Presidente Commissione regionale Pari opportunità

Introduce e modera:
Maria Antonietta Lupi - Vicepresidente Commissione regionale Pari opportunità e coordinatrice per la Regione Marche del Gruppo italiano salute e genere GISeGo

Relazioni:
09.45 - 10.00: Romina Fani - Responsabile UOSD Screening AST Ascoli Piceno
Il ruolo dello screening nella prevenzione della salute della donna
10.00 - 10.15: Giampiero Di Camillo - Direttore FF UOC Ginecologia AST Ascoli Piceno
La prevenzione e la salute della donna in pre e post menopausa
10.15 - 10.30: Manuela Marcozzi - Dirigente medica UOC Fisiatria AST Ascoli Piceno
Osteoporosi post menopausale: prevenzione e terapia
10.30 - 10.45: Maurizio Massetti - Dirigente medico UOSD Terapia del dolore AST Ascoli Piceno
La gestione del dolore nella donna e come affrontarlo
10.45 - 11.00: Ida Di Giacinto - Direttrice UOC Rianimazione AST Ascoli Piceno
La comunicazione e l'umanizzazione delle cure ai pazienti fragili
11.00 - 11.15: Giancarla Scalone - Dirigente medico UOC Cardiologia AST Ascoli Piceno
Il cuore delle donne
11.15 - 11.30: Angelomarco Barioglio - Direttore UOC Psichiatria territoriale AST Ascoli Piceno
I disturbi del comportamento alimentare
11.30 - 11.45: Cristina Paci - Direttrice UOC Neurologia AST Ascoli Piceno
Ictus e differenze di genere
11.45 - 12.30: La parola alle associazioni dei pazienti del territorio
12.30 - 13.00: Dibattito e conclusioni

Info: www.pariopportunita.marche.it

 


Ultima Modifica: 10 Maggio 2023

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO