testata per la stampa della pagina
/
condividi

Cinema sotto le torri


Cinema sotto le torri

Dal 19 al 26 agosto 2023 ore 21.00
Chiostro di Sant'Agostino 


Cinema sotto le torri
Rassegna cinematografica estiva


Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria via whatsapp al n. 3318354935
La prenotazione garantisce il posto fino alle ore 20.55 dopodiché i posti ancora liberi saranno assegnati anche senza prenotazione.


Durante il periodo della rassegna si potrà visitare  la mostra fotografica dl titolo: "I più grandi sguardi del cinema italiano" di Giuseppe Di Caro

 

 

Programma


Sabato 19 Agosto
Spider man - Across the Spider-Verse
(2023, 140') di Joaquin Dos Santos, Kemp Powers, Justin K. Thompson
Ospite: Sara Pichelli, illustratrice

Domenica 20 agosto
Il piccolo principe (ore 18.00)
(2015, 108') di Mark Osborne
Orlando 
(2022, 122') di Daniele Vicari
Ospiti: Video Daniele Vicari, Daniela Giordano, attrice

Lunedì 21 agosto
Prima di andare via -  EVENTO ANNULLATO (per Lutto Cittadino)
(2023, 97') di Massimo Cappelli
Ospiti: Massimo Cappelli, regista
Tiziana Foschi e Iole Mazzone, attrici

Martedì 22 agosto
Periferic Love
(2023, 95') di Luc Valpoth
Ospite: Fabio Troiano, attore

Mercoledì 23 agosto
L'ombra di Caravaggio
(2022, 120') di Michele Placido
Ospite: Prof. Stefano Papetti

Giovedì 24 agosto
Le otto montagne
(2022, 120') di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch
Ospite:  Arch. Dario Nanni

Venerdì 25 agosto
New life
(2023, 100') di Ivan Polidoro
Ospiti: Ivan Polidoro, regista - Giorgia Fiori, attrice

Sabato 26 agosto
Leo da Vinci: missione Monna Lisa (ore 18.00)
(2018, 82') di Sergio Manfio

Prima di andare via -  Recupero data (ore 21.00)
(2023, 97') di Massimo Cappelli
Ospiti: Massimo Cappelli, regista
Tiziana Foschi e Iole Mazzone, attrici


 

Comunicato stampa


Torna "Cinema sotto le torri", dal 19 al 26 agosto al Polo Culturale Sant'Agostino otto serate e due pomeriggi a ingresso gratuito 
Al termine della rassegna, due ulteriori appuntamenti realizzati dal Portico di Padre Brown

Torna in città “Cinema sotto le torri”, la rassegna cinematografica estiva all'aperto promossa dall'amministrazione comunale in collaborazione con il “Cinecircolo don Mauro nel corso del tempo” e Publiodeon, che dal 19 al 26 agosto nella tradizionale collocazione del Polo Sant'Agostino offrirà veri e propri eventi cinematografici, con la possibilità di assistere gratuitamente alla proiezione e partecipare al dibattito con gli ospiti che interverranno. “Con la rassegna ‘Cinema sotto le torri’ ci avviciniamo alla fine di un’estate che, mai come quest’anno, è stata davvero ricchissima di appuntamenti” ha dichiarato il sindaco Marco Fioravanti. “Siamo felici e orgogliosi di organizzare questo tipo di serate all’insegna del grande cinema, perché vanno a impreziosire ulteriormente la programmazione artistico-culturale della nostra città”. “Otto proiezioni gratuite, con possibilità di discutere e dibattere con gli ospiti presenti, e due appuntamenti pomeridiani dedicati ai più giovani e alle loro famiglie: anche quest’anno presentiamo una prestigiosa selezione di film, che sarà possibile guadare sotto le stelle nella suggestiva cornice del Polo Sant’Agostino” ha aggiunto l’assessore alla pubblica istruzione Donatella Ferretti. “Per il terzo anno consecutivo il Cinecircolo è onorato di organizzare questa rassegna. Ringraziamo il sindaco e l'assessore Donatella Ferretti per la fiducia accordataci. Come sempre, l'intento del Cinecircolo è quello di promuovere la cultura cinematografica, infatti ogni proiezione sarà impreziosita dalla presenza di un ospite che presenterà il film e che rimarrà alla fine per il dibattito” ha spiegato don Giampiero, presidente del “Cinecircolo don Mauro”.
 
Il programma questo anno racchiude appuntamenti da non perdere a partire dalla prima serata, quando la visione del film d’animazione Spider man- Across the Spider-Verse (2023, 140’) di Joaquim Dos Santos, Kemp Powers, Justin K. Thompson sarà impreziosito dalla presenza della fumettista e prima illustratrice di Ultimate Spider-Man di Miles Morales Sara Pichelli con cui ha vinto l’oscar nel febbraio 2019 per il miglior film d'animazione. Presenterà la serata, dopo i saluti istituzionali, Andrea Gagliardi, presidente dell’Associazione Dimensione Fumetto.

Durante il periodo della rassegna si potrà visitare la mostra fotografica dal titolo: "I più grandi sguardi del cinema italiano" di Giuseppe Di Caro. Il cineforum si terrà al Polo culturale Sant’Agostino con 200 posti a disposizione. 

L’ingresso sarà gratuito ma sarà necessaria la prenotazione via messaggio WhatsApp al numero 3318354935.
La prenotazione, relativa agli eventi del Cinema Sotto le Torri (dal 19 al 26 agosto) garantirà il posto fino alle 20.55 dopodiché i posti ancora liberi saranno assegnati anche senza prenotazione.


Al termine della rassegna, sono in programma due appuntamenti realizzati dall’associazione “Il Portico di Padre Brown”, presieduta dalla giornalista della Santa Sede, Pina Traini. Nella cornice del Polo Culturale di Sant’Agostino, si terranno dunque due serate dedicate al rapporto tra il grande schermo e l’universo delle “Sette note”. Il 27 agosto, alle ore 21, con l'ausilio di alcuni ospiti musicali verrà proiettato il tributo al Maestro Morricone da parte di Giuseppe Tornatore, la pellicola intitolata "Ennio", mentre in data 28 agosto, alla presenza del regista, sarà presentato il docu-film "La voce del padrone" di Marco Spagnoli, dedicato a Franco Battiato.



Ultima Modifica: 24 Agosto 2023

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO