testata per la stampa della pagina
/
condividi

Diciannovesima giornata del contemporaneo


Diciannovesima giornata del contemporaneo

Sabato 7 ottobre 2023
Ore 10:00 – 13:00 / 15:00 – 18:00

Diciannovesima giornata del contemporaneo

Promossa da Amaci con il sostegno della Direzione Generale Creatività contemporanea del Ministero della Cultura e con la collaborazione del Ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale.

Nei suggestivi spazi del Forte Malatesta, progettato da Antonio da Sangallo il Giovane nel 1549 per conto di Paolo III, i gemelli piemontesi Schiavon, in arte Van Orton, espongono per la prima volta il risultato di dieci anni di attività nel campo dell'arte multimediale. La collaborazione con importanti artisti, come Bon Jovi e Jovanotti, e con importanti marchi internazionali (Mercedes, Swatch, Colmar, Ducati) proietta le opere dei Van Orton in un contesto di estrazione pop: grazie alle raffinate soluzioni tecnologiche appositamente ideate, i pannelli retroilluminati e le stampe fine art introducono nei severi ambienti, utilizzati per tre secoli come carcere pontificio, la luce della contemporaneità richiamando l'effetto delle vetrate gotiche. 
Ingresso con biglietto gratuito e possibilità di visitare il Museo dell'Alto Medioevo ospitato nella stessa struttura. Visite guidate alla mostra Prospettiva Van Orton ore 11:00 e ore 16:00

Email:
info@ascolimusei.it
Telefono: +39 0736 298213 
Sito Web: ascolimusei.it amaci.org https://www.amaci.org/events/64fafc73106577ef48cff57c

 


Ultima Modifica: 02 Ottobre 2023

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO