testata per la stampa della pagina
/
condividi

Equivoci all'Opera: dalla Commedia dell'Arte al Barbiere di Siviglia


Locandina: Equivoci all'Opera: dalla Commedia dell'Arte al Barbiere di Siviglia

Giovedì 29 febbraio 2024 ore 18.15
Aula Magna dell'Istituto Musicale "Gaspare Spontini" 
Via del Trivio, 25 - Ascoli Piceno 

Conferenza spettacolo
Equivoci all'Opera: dalla Commedia dell'Arte al Barbiere di Siviglia

L'iniziativa è collegata alla XV edizione della Giornata mondiale della Commedia dell'Arte (25 febbraio), ciclo di eventi e iniziative nel mese di febbraio in varie città del mondo, dall'Europa alle Americhe, a partire quest'anno dalla città francese di Nancy, proclamata "Capitale mondiale della Commedia dell'Arte 2024" sotto l'egida della Commision nationale francaise pour l'UNESCO.
Felice coincidenza quella che permette all'Istituto Musicale Spontini di omaggiare il grande Compositore Pesarese Gioachino Rossini, nato proprio il 29 febbraio del 1792 e destinato a festeggiare il proprio compleanno solamente ogni quattro anni.

Regia e pedagogia teatrale: Francesco Aceti e Paolo R. Maria Aceti.
Voci recitanti: Costantino Tondi, Maria Antonietta Crocetti, Sofia Diletta Tempera.
Esecuzioni musicali con commento: Carlotta Travaglini (violino), Leonardo De Marchi (chitarra).

Ingresso libero

 


Ultima Modifica: 28 Febbraio 2024

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO