I gestori delle strutture ricettive ubicate nel Comune di Ascoli Piceno sono tenuti a:
registrarsi al portale Pegaso Stay Tourist, inserendo i dati del proprietario/obbligato persona fisica o persona giuridica, i dati per l’identificazione della struttura ricettiva ed allegando i documenti richiesti (doc. identità, visura catastale immobile, certificazione CIN);
attendere l’invio delle credenziali da parte del Comune di Ascoli Piceno (verranno recapitate all’indirizzo mail fornito in fase di registrazione);
inviare al protocollo del Comune di Ascoli Piceno il modello “Comunicazione soggetto incaricato alla riscossione-agente contabile”, scaricabile da questo link o dal portale Pegaso Stay Tourist nella sezione Modulistica;
riscuotere l’imposta entro il termine del soggiorno, rilasciando quietanza all'ospite; il rilascio della quietanza dell’imposta, da parte del gestore o del soggetto che incassa o interviene nel pagamento del canone di locazione breve, può avvenire:
procedere al caricamento dei dati per la comunicazione periodica sul portale Pegaso Stay Tourist, entro 15 giorni dalla fine di ciascun trimestre, a partire dal 1^aprile 2025, indicando:
effettuare il versamento delle somme riscosse a titolo di imposta di soggiorno al Comune di Ascoli Piceno entro 15 giorni dalla fine di ciascun trimestre solare con la seguente modalità:
conservare le ricevute, le fatture e le dichiarazioni fornite dai soggetti esenti (di cui ai modelli A e B presenti sul portale Pegaso Stay Tourist e sul sito del Comune) per 5 anni a partire dalla data di invio della dichiarazione annuale, in modo da poterlo esibire, su richiesta dei competenti Uffici;
inviare telematicamente, entro il 30 gennaio dell'anno successivo a quello di riferimento, al Comune di Ascoli Piceno la dichiarazione "Modello 21" (modello generato dal gestionale Pegaso Stay Tourist) relativo al Conto della Gestione tramite sistema telematico o all’indirizzo PEC (comune.ap@pec.it). Il Comune provvederà alla trasmissione alla Corte dei Conti entro i termini di cui all’art. 233 del D.lgs. 267/2000;
inviare la dichiarazione annuale imposta di soggiorno, adempimento che va presentato all’Agenzia delle Entrate telematicamente su modello approvato con DM 29/04/2022, entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello di riferimento. Il portale Pegaso Stay Tourist permette di stampare il prospetto riepilogativo dei dati da riportare sul portale dell’Agenza delle Entrate
Attraverso il portale è possibile eseguire i pagamenti dovuti al Comune di Ascoli Piceno con modalità PAGO PA e calcolare, eventualmente, anche l’importo dovuto in caso di ravvedimento.
Per ottenere informazioni tecniche sull’utilizzo del portale, ovvero per ricevere assistenza, è possibile contattare il numero 0898541564 (lun-ven 9-13/14-18), oppure inviare una segnalazione al seguente indirizzo mail: assistenza@impostasoggiorno.it (nel testo dell’e-mail è necessario citare il nome della struttura, il nome utente utilizzato per l’accesso al portale e un recapito telefonico).
Per ricevere informazioni sull’imposta di soggiorno e sugli adempimenti previsti dalla normativa è possibile rivolgersi al Comune di Ascoli Piceno ai seguenti recapiti: 0736/298735 e 0736/298224.
Si ricorda il portale Pegaso Stay Tourist consente al gestore di trasmettere alla Questura e alla Regione Marche le comunicazioni previste dalla normativa vigente
Ultima Modifica: 19 Marzo 2025