testata per la stampa della pagina
condividi

Ascoli Piceno

Quintana

Gli Statuti del 1377 documentano che la ricorrenza del patrono Sant'Emidio veniva solennizzata con feste e giochi e con un torneo cavalleresco. Dal 1955 la prima domenica di agosto, Ascoli Piceno torna a vivere la Quintana con un corteggio di circa 1.400 figuranti che, per giungere allo campo dej fiochi de ponte majore, percorre via e piazze medioevali con in testa le Magistrature, le rappresentanze dei Castelli, i Sestieri civici I cavalieri si contendono il Palio sul campo dei giochi con reiterati attacchi al saraceno. Uno spettacolo suggestivo ed indimenticabile, preceduto la sera del sabato dalla cerimonia dell'offerta dei ceri a Sant'Emidio sul sagrato della cattedrale.

Informazioni:
ENTE QUINTANA
Piazza Arringo, 2 -Tel. 0736/298223 - Fax 0736/261165
63100 ASCOLI PICENO
sito internet: www.comune.ascolipiceno.it
e-mail: ente.quintana@comune.ascolipiceno.it  

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO