Si narra che il Giunco dell'Oca si disputava a Cagli già nel 1543, oggi viene riproposto la prima e la seconda domenica di agosto con la maggiore fedeltà. La prima domenica si svolgono le cerimonie preliminari: l'annuncio del banditore, l'arrivo del palio nel quartiere vincitore dell'anno precedente, l'investitura dei Capitani di Quartiere l'Aponimo, l'offerta dell'olio votivo al Santo Patrono. La seconda domenica è il giorno del Palio: dopo il corteo storico lungo le vie cittadine, avviene il Giuoco dell'Oca su 54 tabelloni raffiguranti personaggi, arti e mestieri cagliesi. Vince chi per primo si ferma al numero 54 che raffigura il Patrono San Geronzio, con il suo simbolo, un'oca bianca.
Informazioni:
ASSOCIAZIONE GIOCHI STORICI
Via M. Boni, 3 -Tel. e Fax 0721/787214
61043 CAGLI (PS)
sito internet: http://utenti.tripod.it/paliodelloca
e-mail: assgiosto@libero.it
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021