Venerdì 29 aprile 2016 ore 17.00
Chiesa SS. Annunziata
Viale delle Rimembranze (AP)
La Soprintendenza archivistica e bibliografica dell'Umbria e delle Marche, la Presidenza Regionale FAI Marche con la Delegazione FAI di Ascoli Piceno presentano la mostra virtuale:
Tracce di Gusto
Fonti per una possibile storia dell'alimentazione nelle Marche, secc. XIV- XXI
Per info:
delegazionefai.ascolipiceno@fondoambiente.it
La mostra, progettata dal Ministero dei beni culturali nell'anno dell'Expo e realizzata nei capoluoghi di regione dalle varie soprintendenze con esempi virtuosi di imprenditoria locale, verrà riprodotta ad Ascoli Piceno su interessamento del FAI Marche che si propone di far conoscere le realtà marchigiane a cominciare proprio dal capoluogo ascolano.Saranno presentati documenti delle ditte storiche tra cui Paoletti e Meletti, a testimonianza della realtà picena.
Introduzione
Alessandra Stipa - Presidente Regionale FAI Marche
Saluto delle Autorità
Graziella Patrizi - Prefetto di Ascoli Piceno
Mario Squadroni - Soprintendente archivistico e bibliografico dell'Umbria e delle Marche
Laura Ciotti - Direttore Archivio di Stato di Ascoli Piceno
Intervengono
Alessandro Carlorosi - Direttore Ass. della Cultura d'Impresa "Il Paesaggio dell'Eccellenza"
Ugo Pazzi - Presidente Slow Food - Marche
Presentano la mostra
Pamela Galeazzi e Elena Lume - Curatrici della mostra
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021