testata per la stampa della pagina
/
condividi

Il modello di Problem Solving ed il pensiero di Paul Watzlawick


Il modello di Problem Solving  ed il pensiero di Paul Watzlawick

IL PENSIERO STRATEGICO: ISTRUZIONI PER L'USO

Come affrontare i problemi del presente tra innovazione e tradizione


Ciclo di conferenze


9 maggio 2016, ore 18:00

"Sala della Ragione" - Palazzo dei Capitani
«Il modello di Problem Solving ed il pensiero di Paul Watzlawick»
(a cura del Tenente Colonnello Daniele Raggi)


Il pensiero strategico è il cuore e l'anima della leadership strategica. E la leadership strategica è una risorsa estremamente preziosa, decisiva, poiché orienta l'organizzazione verso i suoi obiettivi, influenza le azioni e le vite di molte persone e determina infine ciò che si ottiene.

"Nell'elaborare una strategia è importante riuscire a vedere le cose che sono ancora distanti come se fossero vicine ed avere una visione distaccata delle cose che, invece, sono più prossime."

Miyamoto Musashi  (famoso spadaccino giapponese)

 
 

4 maggio 2016, ore 18:00, "Sala dei Savi"
«Le origini del pensiero strategico e la tradizione dello stratagemma»
(a cura del Tenente Colonnello Daniele Raggi)

9 maggio 2016, ore 18:00, "Sala della Ragione"
«Il modello di Problem Solving ed il pensiero di Paul Watzlawick»
(a cura del Tenente Colonnello Daniele Raggi)

18 maggio 2016, ore 18:00, "Sala dei Savi"
«La strategia nella comunicazione istituzionale. Il "case study" del comparto Difesa»
(a cura del Maggiore David Bastiani)

25 maggio 2016, ore 18:00, "Sala della Ragione"
«Il pensiero strategico: una necessità quotidiana»
(a cura del Generale di Corpo D'Armata Giorgio Batttisti Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell'Esercito)

 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO