Ord. 652/2016 -Campagna macellazione suini a domicilio 2016-2017
Campagna di macellazione dei suini a domicilio 2016-2017
RICHIAMATA l'ordinanza n. 652 del28/11/2016 "Campagna macellazione suini a domicilio 2016/2017":
VISTA la nota del Servizio I.A.O.A. del Dipartimento di Prevenzione della ASUR MARCHE Area Vasta 5 Ascoli Piceno prot. n. 5802 del 25/01/2017 (ns.prot.n.5648 del 26/01/2017) con la quale si propone la proroga alla sopra richiamata ordinanza sindacale;
VISTA la situazione di emergenza creatasi nel territorio di questa Area vasta a seguito di eccezionali eventi climatici e dei nuovi fenomeni sismici recentemente sopravvenuti che hanno coinvolto anche i territori del cratere;
ORDINA
la macellazione dei suini per uso privato presso il proprio domicilio dal 01/02/2017 al 28/02/2017 nel rispetto delle seguenti disposizioni:
 
- La macellazione	dovrà essere effettuata senza arrecare disturbo alle abitazioni	vicine, nel rispetto delle basilari norme igieniche.
 
- E' fatto obbligo	al personale addetto alla macellazione dei suini di procedere, prima	del dissanguamento, allo stordimento degli animali in conformità	alla normativa vigente, nel rispetto del benessere animale e delle	corrette prassi igieniche.
 
- Possono essere	macellati solamente animali in buono stato di salute. Il riscontro	di qualunque anomalia evidente, prima, durante e dopo la	macellazione, riscontrabile sul suino, sulle carni o sulle	frattaglie, va segnalata al servizio veterinario competente per	territorio.
 
- In caso di riscontro	nei visceri di lesioni riferibili a patologie proprie della specie,	gli stessi devono essere smaltiti a norma di legge.
 
- Il trasporto dei	visceri da sottoporre a visita sanitaria deve essere effettuato	utilizzando contenitori rigidi a tenuta.
 
- Il consumo delle	carni potrà avvenire soltanto dopo l'effettuazione della visita	sanitaria con esito favorevole dei seguenti visceri: Lingua,	Tonsille, Esofago, Trachea, Cuore, Polmoni, Diaframma, Fegato, Milza	e Reni ed effettuazione dell'esame Trichinoscopico, entrambi con	esito favorevole.
 
- Effettuare: -prima della macellazione, il versamento di Euro 8,49per ogni suino macellato, mediante CC/P. n° 10778637 oCC/P n° 33133166specificando nella causale "Macellazionesuini a domicilio" oppure COD. 628, intestato a: ASURMARCHE Area Vasta 5, Servizio Tesoreria Diritti Veterinari;
 
- Conservare la	ricevuta e l'attestazione di pagamento della tariffa, fino al	momento  della visita a dimostrazione della regolarità della	macellazione stessa.
 
- Consegnare la	ricevuta al Medico Veterinario al momento della visita e conservare	l'attestazione di avvenuta prestazione per eventuali controlli.
 
- Per le infrazioni	di cui al Reg. 1099/2009 CE è prevista salvo che il fatto	costituisca reato una sanzione amministrativa da €. 1.000,00 a €.	3.000,00 conciliabili in via amministrativa entro 60 giorni dalla	notifica o contestazione.
 
- Per le altre	infrazioni verranno applicate le sanzioni previste dalla normativa	vigente.
 
Il controllo sanitarioverrà effettuato dal Servizio di Igiene Alimenti di Origine Animalie Derivati del Dipartimento di Prevenzione della ASUR MARCHE AreaVasta n. 5,nei luoghi indicati e secondo ilseguente orario:
CALENDARIO VISITE DEI SUINI MACELLATI A DOMICILIO PRESSO I PUNTI DI VISITA SOTTOINDICATI
DAL 01/02/2017 - AL 28/02/2017
 
		COMUNE  | 
		LUNEDI'  | 
		MARTEDI'  | 
		MERCOLEDI'  | 
		GIOVEDI'  | 
		VENERDI'  | 
		SABATO  | 
	
		ASCOLI PICENO 
MATTATOIO 
MATTINO  | 
		10.00-12.00  | 
		   | 
		10.00-12.00  | 
		08.00-09.00  | 
		   | 
		   | 
	
		RIPATRANSONE 
MATTATTOIO 
RIPA  
MACELLAZIONE  | 
		8.30-11.30  | 
		   | 
		8.30-11.30  | 
		   | 
		8.30-11.30  | 
		   | 
	
Si fa presente chegli utenti possono rivolgersi presso qualsiasi punto di raduno,
indipendentementedal Comune del territorio della Area Vasta in cui risiedono.