testata per la stampa della pagina
/
condividi

Risposta ai quesiti

(Aggiornamento al 04 maggio 2018)


 

Domanda n. 1


All'art 4 (Gestione Informatizzata) è  indicato che i dati relativi agli incassi gestiti attraverso il Nodo dei Pagamenti - pago PA devono essere giornalmente trasmessi all'Ente in formato elaborabile ai fini dell'emissione delle reversali di regolarizzazione ed il Tesoriere dovrà farsi carico di attivare tutte le procedure di controllo affinché tutti i dati, compresi i codici IUV ricevuti dai prestatori di servizi vengano trasmessi senza omissioni ne' imprecisioni nelle causali: a tal proposito siamo a richiedere se tale procedura è da ritenersi sostanziale.

 

Risposta n. 1


Si.

 

 

Domanda n. 2


Sempre all'art.4 (Gestione Informatizzata) si precisa che tramite il servizio "on line" dovrà essere possibile l'elaborazione di schemi e grafici tecnici utili per il monitoraggio della cassa: anche per questo aspetto siamo a richiedere se necessario.

 

Risposta n. 2


Si.

 

 

Domanda n. 3


All'art. 16 (compensi e rimborso spese) si precisa che il servizio regolato da tutti gli articoli della Convenzione sarà svolto dal Tesoriere gratuitamente con esclusione dei servizi aggiuntivi di cui all' art. 9 -  in sostanza (fatta eccezione delle commissioni su bonifici a fornitori e gli interessi su anticipazione di tesoreria) quali servizi saranno sottoposti a gara?

 

Risposta n. 3


Oltre a:

  • spese per pagamenti (art. 6)
  • tasso interesse passivo su anticipazione di tesoreria (art. 11)
 

i servizi sottoposti a gara saranno:

  • attivazione e mantenimento POS aggiuntivi (art. 9)
  • servizio di trasporto valori dalle Farmacie comunali al Tesoriere (art. 9)
  • spread al saggio di interesse variabile all'Euribor/360 per tasso attivo su eventuali giacenze  (art. 13) 
 

 

Domanda n. 4


Numero complessivo dei mandati e reversali?

 

Risposta n. 4


  • n. mandati anno 2017: 8.438
  • n. reversali anno 2017: 11.955
 

 

Domanda n. 5


Importo mediamente richiesto per anticipazione di tesoreria

 

Risposta n. 5


  • ricorso medio all'anticipazione anno 2017: € 48.915,25 (su 365 gg)
  • giorni di utilizzo dell'anticipazione anno 2017: 78
  • utilizzo massimo dell'anticipazione anno 2017: € 1.290.268,78
 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO