Martedì 18 settembre 2018 ore 20.30
Teatro dei Filarmonici
Ascoli Piceno
Largo al factotum
Un viaggio originale, divertente e raffinato nella storia della musica classica
Il sorprendente Elio e Roberto Prosseda in una promenade che ripercorre la storia della musica. La sapienza del Maestro e la leggerezza dell'istrionico leader di "Elio e le Storie Tese".
W. A. Mozart (1756-1791)
Madamina, il catalogo è questo (da Don Giovanni) - Non più andrai farfallone amoroso (da Le Nozze di Figaro)
G. Rossini (1792-1868)
Un petit train de plaisir - Chanson du Bebé La calunnia è un venticello (da Il Barbiere di Siviglia) - Largo al Factotum (da Il Barbiere di Siviglia)
K. Weill (1900-1950)
Corale Mattutino - Moritat di Mackie Messer - Schiavitù sessuale - Ballata del Magnaccia (da L'opera da Tre Soldi)
Anonimo giapponese
Due Canzoni tradizionali giapponesi
L. Lombardi (1945)
Criceto - Zanzara - Moscerino - Porco (da Minima Animalia)
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021