testata per la stampa della pagina
/
condividi

La forma del suono


Gloria Campaner
Gloria Campaner

Sabato 22 settembre 2018 ore 10.00
Liceo artistico "Osvaldo Licini" 
Ascoli Piceno

(in collaborazione con l'Istituto dl Istruzione Superiore Osvaldo Licini)

La forma del suono
Lezione concerto 

Il noto ed amato scultore Giuliano Giuliani, artista del travertino, incontra le "pietre sonore" di Pinuccio Sciola per l'occasione affidate alla eclettica pianista Gloria Campaner. Un appuntamento pensato per gli studenti dell'artistico e per chi ama scoprire nuove vie.

Gloria Campaner (pianoforte); Giuliano Giuliani (scultore); Maria Sciola (Fondazione "Pinuccio Sciola")


Domenica 23 settembre 2018 ore 17.30
Chiesa dell'Annunziata 

(in collaborazione con Fai di Ascoli Piceno; visite guidate h. 10/12 e h.16)

Gloria Campaner e le pietre sonore di Pinuccio Sciola / Interventi
video
di Luca Scarzella 

O. Respighi: Notturno (1879-1936) - C.Debussy (1862-1918): Les Collines d'AnacapriClair de Lune; L'isle joyeuse - A. Prt (1835): Rir Alina - J. S. Bach/A. Siloti: Preludio in si minore - A. Skrjabin (1872-1915): Studio op.2 n. 1; Vers la fiamme, Poeme Op. 72 - S. Rachmaninoff (1873-1943): Momenti Musicali Op.16 nn. 3-4

La Chiesa SS. Annunziata in Ascoli Piceno rientra nel patrimonio storico-artistico del Fondo Edifici di Culto - Dipartimento per le libertà civili e l'immigrazione - Ministero dell'Interno


 
 

 

Ultima Modifica: 04 Novembre 2021

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO