É stato
pubblicato il bando di Concorso Progetto "Home Care Premium 2019
Assistenza Domiciliare", un progetto che prevede l'erogazione di
prestazioni finalizzate a garantire la cura a domicilio delle persone
non autosufficienti iscritte alla Gestione Unitaria delle Prestazioni
Creditizie e Sociali e/o loro famigliari.
Possono
beneficiare dei predetti interventi:
i
dipendenti iscritti alla gestione unitaria delle prestazioni
creditizie e sociali e i pensionati - diretti e indiretti - utenti
della gestione dipendenti pubblici, nonché, laddove i suddetti
soggetti siano viventi, i loro coniugi, per i quali non sia
intervenuta sentenza di separazione e, i parenti e affini di primo
grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile e i
conviventi ex lege n. 76 del 2016, i
fratelli o le sorelle del titolare, se questi ne è tutore o
curatore.
E'
possibile consultarlo sul sito http://www.inps.it seguendo
il seguente percorso: Home > Avvisi, bandi e fatturazione >
Welfare, assistenza e mutualità > Concorsi welfare, assistenza e
mutualità > Bandi Nuovi > .
E'
stata introdotta una importante novità rispetto alla presentazione
della domanda:
Nei casi in cui il beneficiario non
coincida con il titolare del diritto (iscritto alla gestione unitaria
delle prestazioni creditizie e sociali o pensionato, diretto o
indiretto, utente della gestione dipendenti pubblici), quest'ultimo,
prima di fare domanda, dovrà iscrivere il beneficiario ai servizi di
welfare, accedendo sul sito http://www.inps.it all'applicativo
"Accesso ai servizi di Welfare" (digitare le parole "Accesso ai
servizi di welfare" nel motore di ricerca del portale Inps, aprire
la scheda della prestazione e cliccare sul pulsante "Accedi al
servizio").
La domanda di partecipazione al concorso
"Home Care Premium 2019 Assistenza Domiciliare" deve essere
presentata dal beneficiario, ovvero dal titolare delegato,
esclusivamente per via telematica, accedendo sul
sito http://www.inps.it all'applicativo
"Domande welfare in un click" (digitare le parole "Domande
welfare in un click" nel motore di ricerca del portale Inps,
digitare codice fiscale e Pin, cliccare su "Scelta prestazione",
selezionare "Home Care Premium").
Inoltre
il
richiedente può presentare la domanda rivolgendosi alContact
Center dell'INPS,
raggiungibile al numero telefonico 803164 (gratuito) da rete fissa o
al numero 06164164 (a pagamento) da telefono cellulare, secondo le
indicazioni presenti sul sito istituzionale. Anche in tal caso
occorre essere in possesso di un PIN dispositivo.
La
domanda può essere presentata anche tramite Patronato. In tal caso,
il Patronato dovrà inserire il protocollo della DSU o segnalare la
mancata presentazione di DSU e indicare gli estremi del verbale che
certifica lo stato di invalidità.
La
procedura per l'acquisizione della domanda sarà attiva dalle ore
12.00 del 4
aprile 2019 alle
ore 12.00 del 30
aprile 2019.
Per
informazioni
rivolgersi
allo sportello Home
Care Premium (0736 298524).
La competente direzione INPS ci ha comunicato che è stato differito alle ore 23.59 del 6 Maggio 2019 il termine di presentazione della domanda per il Bando di Concorso "Home Care Premium 2019", come da avviso pubblicato sul sito www.inps.it.
Conseguentemente, anche il termine di pubblicazione della graduatoria degli ammessi alle prestazioni è posticipato al 4 Giugno 2019.
Le ulteriori informazioni contenute nell'avviso sono consultabili sul sito www.inps.it seguendo il percorso: Home > Avvisi, bandi e fatturazione > Welfare, assistenza e mutualità > Concorsi welfare, assistenza e mutualità > Bandi Nuovi > Progetto Home Care Premium Assistenza Domiciliare 2019
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021