Le ondate di calore rappresentano uno dei fattori di rischio legati alla stagione estiva in
grado di produrre disagi significativi alla popolazione, specie nelle fasce più deboli quali
bambini, anziani e persone affette da patologie sensibili alle alte temperature.
Seguendo e semplificando le indicazioni proposte dal piano nazionale di prevenzione
e previsione degli effetti del caldo sulla salute per le città italiane più grandi, a cura del
Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario Regionale del Lazio, già da alcuni anni
il Centro Funzionale redige durante la stagione estiva un bollettino che fornisce una
previsione delle conseguenze meteo-climatiche sulla salute per le maggiori città della regione
secondo una relazione dipendente, oltre che dai parametri di temperatura ed umidità relativa,
anche dalla zona geografica e dal periodo preso in considerazione.
Tale bollettino riporta pertanto due tipi di informazioni:
- una prima tabella dove viene riportata la temperatura apparente;
- una seconda parte dove vengono visualizzati i livelli di pericolo da ondate di calore, su
una scala di 4 livelli.
Il bollettino si riferisce alla giornata in corso ed alle due giornate a seguire, e sarà pubblicato
tutti i giorni dal lunedì al sabato (la domenica solo in caso di necessità) entro le h10 all'interno
del sito web della protezione civile regionale (www.protezionecivile.marche.it), nell'area
dedicata ai documenti di previsione.
Per qualsiasi informazione o comunicazione i riferimenti sono il Dott. Stefano Sofia (071806
7743, stefano.sofia@regione.marche.it e il Dott. Francesco Boccanera (071 8067745,
francesco.boccanera@regione.marche.it).
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021