Con provvedimento del 23 maggio 2019, il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria interessati dall'evento sismico del 24 agosto 2016, prof. Piero Farabollini, nominato con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 31 dicembre 2018, ai sensi dell'art. 11 della legge 23 agosto 1988, n. 400, ha così disposto:
1) di stabilire che, in
attuazione dell'articolo 23, comma 2, del decreto legge n. 189 del 2016, i
soggetti richiedenti, che intendano usufruire dei contributi per le tipologie
di interventi previste dall'Ordinanza n. 54/2018, in possesso dei requisiti soggettivi
ivi previsti, i quali non abbiano già presentato domanda per i medesimi
interventi o che, ai sensi della stessa Ordinanza 54, abbiano presentato
domanda di contributo solo per il rafforzamento locale e non per il
miglioramento sismico degli edifici, debbano inviare, entro il 30 Settembre
2019, al Commissario tramite procedura informatica appositamente 5 predisposta
(appinail.invitalia.it), una istanza preliminare di interesse a presentare la
domanda di contributo, contenente informazioni in merito a: - impresa
richiedente (incluso il settore di attività dell'azienda beneficiaria) e il
rappresentante legale; - compilatore dell'istanza; - tecnico incaricato; -
immobili oggetto di richiesta (inclusi i riferimenti catastali); - tipologie di
interventi; - valore indicativo dell'importo stimato per gli interventi; -
ulteriori dati, da perfezionare eventualmente in fase di presentazione della
domanda di contributo
2) di specificare che, sulla base della numerosità delle
istanze preliminari di interesse pervenute e dell'entità economica dei relativi
interventi, il Commissario procederà all'emanazione di apposita Ordinanza nella
quale saranno fissate le percentuali di contribuzione sulla spesa ammissibile,
gli importi massimi finanziabili nonché le eventuali integrazioni sulle domande
già presentate;
3) di specificare altresì che, ai sensi del Regolamento (UE)
679/2016, il titolare del trattamento dei dati è l'Agenzia nazionale per
l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa Spa - INVITALIA con
sede in Roma, via Calabria 46 (https://www.invitalia.it/privacy-policy).
La presente ordinanza è trasmessa alla Corte dei Conti per il controllo preventivo di legittimità, è
comunicata al Presidente del Consiglio dei Ministri ed è pubblicata, ai sensi dell'articolo 12 del d.lgs.
14 marzo 2013, n. 33, sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito istituzionale del Commissario straordinario
del Governo ai fini della ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio,
Marche ed Umbria interessati dagli eventi sismici a partire del 24 agosto 2016.
La presente ordinanza entra in vigore dal giorno successivo alla sua pubblicazione sul sito
istituzionale (www.sisma2016.gov.it) del Commissario straordinario del Governo ai fini della
ricostruzione nei territori dei Comuni delle Regioni di Abruzzo, Lazio, Marche ed Umbria interessati
dall'evento sismico del 24 agosto 2016.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021