L' Amministrazione rende nota la comunicazione della Ciip, pervenuta tramite mezzo pec all'ufficio protocollo, in cui si comunica che secondo la "procedura del Sistema di Gestione Integrato Qualità, Ambiente e Sicurezza "P24: Gestione Emergenza Idrica", con la quale viene normata l'attività dell'Azienda in casi come questi, si conferma il "Livello di ALLARME - codice ROSSO".
"Per fronteggiare lo stato di emergenza idrica
si informano le S.V. che tutti gli impianti di soccorso
verranno attivati a partire dal 1° AGOSTO
p.v. e, se del caso, fino alla loro massima potenzialità, avendo
già provveduto ad immettere in rete tutti
gli apporti delle sorgenti minori; sono state altresì potenziate le
attività di regolazione e monitoraggio dei
livelli dei serbatoi per minimizzare i disagi alla popolazione. Inoltre
si ritiene necessario ed urgente
sensibilizzare l'utenza al contenimento dei consumi, raccomandando quindi
a tutta la cittadinanza di utilizzare
l'acqua con parsimonia per le sole esigenze igienico - potabili, ribadendo
che utilizzi non consentiti quali
innaffiare orti e giardini, cortili, lavare automezzi, pulire strade,
marciapiedi, ecc. con l'acqua potabile
sono proibiti. Ai trasgressori verranno applicate le sanzioni
normativamente previste.
A tale scopo la ClIP spa ha attivato con il
proprio personale delle squadre di sorveglianza per
reprimere eventuali usi scorretti in
violazione del Regolamento del Servizio Idrico. Si chiede a codeste
spettabili Amministrazioni di coadiuvare
tale attività di sensibilizzazione e controllo con le proprie forze di
Polizia Urbana e/o con l'emissione di
apposite Ordinanze Comunali.
L'azienda sta monitorando "ad
oras" la situazione e adotterà, oltre a quanto già in essere come da
precedenti comunicati, se necessario, con
gradualità ed in stretta relazione ai consumi di utenza (previa
comunicazione puntuale alle
Amministrazioni Comunali interessate dagli interventi specifici), le seguenti
azioni:
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021