Martedì 7 Settembre - Auditorium "E. Neroni" ore 20.30
Ascoli Piceno Festival - Camera con vista
La musica del sisma
Installazione sonora
Suoni e colori si intrecciano in una composizione poetica e coinvolgente. Microrganismi unicellulari generano sconosciute e sorprendenti vibrazioni. Un esperimento originale per non dimenticare: ' je existe car je me souviens'.
Mario Savini, relatore
Fabrizio Mandolini, sax tenore
Mario Savini è critico d'arte e giornalista. Si interessa degli aspetti sociali legati ainew media e le relazioni tra cultura visiva contemporanea e biotecnologie. Ha undottorato di ricerca in "Scienze giuridiche, politiche internazionali e della comunicazione.". È docente di Storia dell'arte contemporanea all'Università di Camerino. Scrive per Nòva - Il Sole 24 Ore e dirige il web magazine di scienze e culture digitali "Postinterface". Per Pisa University Press ha pubblicato "Postinterface. L'evoluzione connettiva e la diffusione del pensiero plurale" (2009) e "Arte transgenica. La vita è il medium" (2018).
Sassofonista compositore, produttore, band leader. Dopo aver lavorato nella musica pop italiana, approfondisce gli studi musicali all'estero. Inizia così un viaggio che lo porterà a ripetute visite negli USA (tra il 1993 ed il 2000). Stabilitosi a Copenaghen si diploma al "Rytmisk Musikkonservatorium". Tornato in Italia definitivamente, partecipa a svariati progetti musicali che lo vedono passare con facilità dal jazz al pop e dalla musica sperimentale alla composizione. Attualmente è impegnato nel progetto Waterfalls, un quartetto di jazz contemporaneo che presenta composizioni originali insieme a M. Coclite, B. Marcozzi ed E. Di Teodoro.
Ultima Modifica: 04 Novembre 2021