Si fa seguito alla comunicazione della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale- Ufficio per il Servizio Civile Nazionale comunicando quanto segue:
Data di avvio del Servizio: 25 maggio 2022
sono ammessi a prestare servizio civile alla data sopra indicata gli operatori volontari che sono risultati idonei selezionati al termine delle procedure selettive effettuate a cura di codesto ente in data 15 e 17 febbraio u.s. o che hanno accettato la sede di subentro.
l Volontari dovranno presentarsi il giorno 25 maggio pv. alle ore 10.00 presso la Sala dei Savi - Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo (Ascoli Piceno) per i relativi adempimenti amministrativo/burocratici
In pedissequa esecuzione del decreto monocratico adottato dal Presidente della Sezione Quarta Bis del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio n.00816-2022, Reg. Ric n. 01190/2022, pubblicato in data 9 febbraio 2022, è disposta la proroga del termine di cui all’articolo 2 del Bando integrativo del 25 gennaio 2022, fissandolo alle ore 14:00 del 9 Marzo 2022.
Le candidature presentate successivamente alle ore 14:00 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono ammesse con riserva.
Il termine di cui al paragrafo n. 11 delle Linee Guida per la compilazione e presentazione della domanda online con la piattaforma DOL, pubblicate sul sito a corredo del Bando 2021, riportato anche nella FAQ n. 26, è conseguentemente differito alle ore 14:00 dell’8 Marzo 2022 ai fini dell’eventuale annullamento della propria domanda e presentazione di una nuova.
Ulteriori ed eventuali determinazioni saranno adottate dal Dipartimento ad esito della Camera di Consiglio fissata dal medesimo decreto monocratico del Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio.
(Fonte: Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale - https://www.politichegiovanili.gov.it/
Per maggiori informazioni e chiarimenti si
consiglia la consultazione del sito ufficiale del dipartimento: https://www.politichegiovanili.gov.it/
Con Decreto del Capo del Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 46 del 25 gennaio 2022 è stata disposta la proroga dei termini di presentazione delle domande di Servizio civile universale al 10 febbraio 2022, ore 14:00.
Restano invariate le modalità di presentazione delle candidature.
Per informazioni visitare il sito https://www.politichegiovanili.gov.it/
N. |
Sede di attuazione del progetto |
Indirizzo |
Cod. ident. sede |
N. vol. per sede |
---|---|---|---|---|
1 |
Comune di Ascoli Piceno Ufficio Relazione con il Pubblico |
P.zza Arringo 1 63100 Ascoli Piceno |
191807 |
4 |
Requisiti aggiuntivi richiesti: Diploma di scuola media superiore e patente di guida B
N. |
Sede di attuazione del progetto |
Indirizzo |
Cod. ident. sede |
N. vol. per sede |
---|---|---|---|---|
1 |
Comune di Acquasanta Terme – Servizi Sociali |
P.zza XXII Settembre 63095 Acquasanta Terme |
192333 |
3 |
2 |
Comune di Arquata del Tronto – Servizi Sociali |
P.zza Umberto I – 63096 Arquata del Tronto |
192301 |
2 |
3 |
Comune di Folignano – Servizi Sociali |
Via Roma 17 – 63084 Folignano |
192334 |
4 |
4 |
Comune di Maltignano – Servizi Sociali |
Via Nuova 1 63085 Maltignano |
192325 |
2 |
5 |
Comune di Montegallo – Servizi Sociale |
P.zza Taliani 6 – 63094 Montegallo |
192330 |
2 |
6 |
Comune di Palmiano – Servizi Sociali |
P.zza Umberto I 5 – 63092 Palmiano |
192328 |
2 |
7 |
Comune di Ascoli Piceno – Casa Albergo Ferrucci |
Via B. Tucci 3 63100 Ascoli Piceno |
191763 |
2 |
8 |
Comune di Roccafluvione Servizi Sociali |
P.zza Aldo Moro – 1 63093 Roccafluvione |
192316 |
2 |
10 |
Comune di Venarotta – Servizi Sociali |
Via Euste Nardi – 1 Venarotta 39 - 63091 |
192318 |
2 |
11 |
Comune di Ascoli P. – Ambito Terr. Soc.22 Ufficio Coordinamento |
Via Giusti 1 63100 Ascoli Piceno |
191754 |
3 |
Possono
partecipare al bando i giovani in possesso dei requisiti di cui all’art.2 del
bando. Si segnala in particolare per questo bando che, a causa dell’emergenza
epidemiologica da COVID-19, e fermo restando i requisiti di cui
all’art.2, possono ripresentare domanda i giovani che nel
corso del 2020/2021, a causa degli effetti delle situazioni di rischio legate
all’emergenza epidemiologica da Covid-19, abbiano interrotto il servizio
volontariamente o perché il progetto in cui erano impegnati è stato definitivamente
interrotto dall’ente.
Per
ulteriori indicazioni per la presentazione della domanda di partecipazione,
fare riferimento all’art.4 del bando.
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/news/2021/12/bando-ordinario-2021/
I candidati dovranno produrre domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.itSulla piattaforma è disponibile anche una guida per la compilazione e la presentazione della Domanda online
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale.
Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Per la Domanda online di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.
I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, se non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente nella modalità on line sopra descritta, entro e non oltre le ore 14.00 del giorno 26 gennaio 2022.
Oltre tale termine il sistema non consentirà la presentazione delle domande. Le domande trasmesse con modalità diverse non saranno prese in considerazione.
La selezione dei candidati avverrà in tre fasi:
Si ricorda che la pubblicazione del calendario con le date dei colloqui ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenta al colloquio nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato le procedure di selezione. Inoltre si specifica che in considerazione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 tuttora in corso, laddove non ci fossero le condizioni di svolgere i colloqui in presenza, verranno realizzati dalle Commissioni in modalità on-line e sarà obbligo del candidato esibire un valido documento di identità.
Anche quest’anno, per facilitare la partecipazione dei giovani e, più in generale, per avvicinarli al mondo del servizio civile, è disponibile il sito dedicato http://scelgoilserviziocivile.gov.it che, grazie al linguaggio più semplice, diretto proprio ai ragazzi, potrà meglio orientarli tra le tante informazioni e aiutarli a compiere la scelta migliore.
Gli operatori dell’ATS XXII sono a disposizione per fornire informazioni o supporto ai giovani che ne avessero necessità.
Attualmente, causa emergenza epidemiologica da COVID-19, gli uffici sono aperti al pubblico solo su appuntamento dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00
Tel.: 0736/298561
e_mail: ambitosociale22@comune.ap.it
Il bando completo è disponibile al seguente link:
https://www.politichegiovanili.gov.it/comunicazione/avvisi-e-bandi/servizio-civile/bandi-di-selezione-volontari/bando-ordinario-2021/
Ultima Modifica: 17 Maggio 2022