La vulnerabilità tra tutela e valorizzazione
Palazzo dei Capitani del Popolo, Sala della Ragione/Chiostro di San Francesco
Ore 14.30
Saluti istituzionali
Marco Fioravanti, sindaco del comune di Ascoli Piceno
S.E. Mons. Gianpiero Palmieri, vescovo Ascoli Piceno
Gian Luca Gregori, rettore dell’Università Politecnica delle Marche
Claudio Pettinari, rettore dell’Università di Camerino
Marco Ugo Filisetti, direttore generale dell’Ufficio Scolastico Regionale della regione Marche
Ore 15.00
Un libro-manifesto per la scuola del futuro
Bianca Chiesa (on line), Manifesto degli studenti
Donatella Ferretti, Il docente prossimo venturo
Carla Sambrotta, Dai compiti a casa ai compiti (intelligenti) a scuola
Luca Malgioglio (Agorà 33), Per un’altra scuola
Anita Pelaggi (on line) e Giusy Versace, Una nuova rete associativa: Leinet
Modera Massimo Arcangeli
Ore 16.00
La scuola e il territorio. Fragilità e risorse
Valerio Temperini (Università di Camerino), Il ruolo dei giovani per lo sviluppo territoriale
Graziano Leoni (Università Politecnica delle Marche), Educazione e valorizzazione del talento
Ore 16.30
A tutela di una scuola sempre più fragile. Tavola rotonda.
Ivana Barbacci (Cisl, segretario generale scuola; on line), Francesca Ricci (Uil Scuola, segretario nazionale), Alessandro Rapezzi (Fil Cgil, segretario nazionale FLC CGIL), Silvia Silvestri (SNALS-Confsal, segretario provinciale), Orazio Ruscica (Federazione Gilda-Unams, presidente nazionale), Ornella Cuzzupi (Ugl, segretario generale), Edoardo Recchi (Cobas, esecutivo nazionale), Daniela Rosano (Anief, segretario generale)
Modera Diego Palma
Ore 17.30
Le piccole associazioni sindacali a supporto territoriale.
Gerardo Fania (Fedal segretario generale), Davide Lercara (Confasi Nazionale, segretario generale), Giacomo Vitale (Adesso Scuola, segretario generale)
Modera Diego Palma
Ore 18.00
L’edilizia scolastica. Fra emergenze e investimenti. Cristina Costarelli (dirigente scolastica, presidente Associazione Nazionale Presidi per il Lazio)
Introduce Massimiliano Bellavista
Ultima Modifica: 05 Ottobre 2022