Il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici D.P.R. n. 62/2013 è entrato in vigore in data 19 giugno 2013 con pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n.129 del 4 giugno 2013.. Ai sensi dell’art. 54, comma 5 del Decreto Legislativo n. 165 del 2001, il Codice, avente carattere generale, è poi integrato e specificato dai codici di comportamento adottati dalle singole Amministrazioni. Con il D.P.R. 81/2023 sono state introdotte delle modifiche al D.P.R. 62/2013 Codice di Comportamento in materia di corretto utilizzo delle tecnologie informatiche, dei mezzi di informazioni e social media da parte dei dipendenti pubblici e su obblighi e doveri di formazione sui temi dell'etica pubblica.
Ai sensi dell’art. 54 comma 5 del D. Lgs 165/01 e s.m.i. e dell’art. 1 comma 2 del D.P.R. n. 62/2013 le amministrazioni sono tenute ad aggiornare il proprio Codice di Comportamento Interno rispetto alle novità apportate e la bozza del Codice di Comportamento del Comune di Ascoli Piceno, integrato con le modifiche apportate con il D.P.R. 81/2023 è stato approvato con DGC n. 411/2023 e può essere consultato e scaricato dal link seguente.
La legge prevede che la suddetta bozza sia oggetto di una "procedura aperta alla partecipazione" al termine della quale si procede con l'adozione del testo finale. Il Comune di Ascoli Piceno, allo scopo di raccogliere pareri e integrazioni da parte dei soggetti interessati, interni ed esterni all'Amministrazione, ha predisposto i seguenti moduli:
Ogni eventuale proposta, suggerimento e/o osservazione che i Cittadini, i dipendenti comunali, le RSU e le OO.SS. territoriali, le Associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi volessero sottoporre all'attenzione dell'Amministrazione dovranno pervenire a questo Comune entro e non oltre il 6 dicembre 2023, trasmettendo il modulo, opportunamente compilato, all'indirizzo comune.ap@pec.it.
Le osservazioni pervenute verranno esaminate e valutate per la predisposizione del documento finale del Codice di comportamento e la sua approvazione da parte della Giunta Comunale a seguito dell’acquisizione dei pareri obbligatori.
La consultazione pubblica per la raccolta di osservazioni di miglioramento al testo della bozza è indetta mediante avviso pubblico
Eventuali proposte e/o osservazioni di modifica ed integrazione allo schema di Codice di comportamento possono essere presentate entro il 6 dicembre 2023
Ultima Modifica: 16 Novembre 2023